Oggi+i+calamari+li+faccio+ripieni+tutto+al+forno+e+zero+fornelli
ricettasprint
/oggi-i-calamari-li-faccio-ripieni-tutto-al-forno-e-zero-fornelli/amp/
Secondo piatto

Oggi i calamari li faccio ripieni tutto al forno e zero fornelli

Oggi i calamari li faccio ripieni tutto al forno e zero fornelli per preparare un secondo delicato a base di pesce.

I calamari ripieni sono una ricetta gustosissima che può essere variata a seconda dei gusti preferiti. È una ricetta semplice che si rifà un po’ alla tradizione siciliana. I calamari ripieni si realizzano facilmente e possono essere preparati in padella oppure al forno. In padella troveremo quella crosticina delicata e il sughetto saporito che ne verranno fuori, ma anche al forno, dipenderà il tutto anche dalla quantità di olio che andremo a mettere.

calamari ripieni al forno

Ingredienti tipici della tradizione mediterranea, con colori e con sapori che non si allontanano da questa, come il gusto delle olive, quello dei capperi, acciughe, gli aromi e tutto ciò che si rifà alla tradizione dell’Italia del sud. Andiamo a vedere in che quantità servirà utilizzare gli ingredienti per una preparazione che durerà circa 50 minuti.

Oggi i calamari li faccio ripieni

Oggi andiamo a fornire le giuste quantità per quattro persone.

Ingredienti

  • 8 calamari
  • aglio
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • 300 g di pomodorini
  • pangrattato
  • vino bianco
  • 40 g di capperi
  • otto acciughe sott’olio
  • prezzemolo
  • olive nere

Oggi i calamari li faccio ripieni tutto al forno e zero fornelli. Procedimento

Calamari

Iniziamo il procedimento innanzitutto pulendo i calamari eliminando le viscere secondo la procedura fornita da ricetta sprint. che si sa essere sempre sul pezzo. tritiamo i tentacoli e le alette laterali e prendiamo una padella antiaderente dove verseremo l’olio sul fondo e lo spicchio di aglio che faremo rosolare. Aggiungiamo il trito di tentacoli e di alette e cuociamo per pochi minuti regolando di sale e di pepe. Aggiungiamo un pochino di vino bianco. A parte in un recipiente versiamo il trito di tentacoli con il liquidò della cottura e aggiungiamo le olive denocciolate, i capperi eliminando il sale e le acciughe a pezzettini, il prezzemolo e pangrattato, il pepe, il sale ovviamente e mescoliamo il tutto aggiungendo un filo d’olio.

leggi anche:Una frittura di calamari non fritta, buona leggera e che non sporca

Come si fanno i calamari ripieni al forno

Tagliatelle acciughe e olive Ricettasprint

A questo punto riempiamo i calamari ma non fino all’orlo perché dovremmo avere lo spazio di chiuderli con uno stuzzicadenti. Mettiamoli sulla teglia da forno e irroriamo con del vino bianco, aggiungiamo i pomodori lavati che avremmo tagliato, uniamo altri capperi, altre olive e un po’ d’aglio e prezzemolo e bagniamo ancora con olio extravergine di oliva. A parte in un piatto mescoliamo il pangrattato con un po’ di olio e un po’ di sale che andremo a distribuire sul dorso dei calamari. Cuociamo per 20 minuti a 180° e serviamo caldi. Sono squisiti.

leggi anche:Calamari con cous cous e verdure | la ricetta per un piatto delizioso

leggi anche:Calamari all’insalata: piatto fresco e delicato perfetto sia come secondo che antipasto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tagliatelle acciughe e olive Ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

8 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

8 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

10 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

11 ore ago