Paste+conze%2C+oggi+un+delizioso+primo+piatto+partenopeo
ricettasprint
/oggi-paste-conze-delizioso-primo-piatto-partenopeo/amp/
Primo piatto

Paste conze, oggi un delizioso primo piatto partenopeo

Per pranzo oggi prepariamo le paste conze, un primo piatto con pasta corta di origine campana.

Si tratta di un primo piatto ricco che contiene pancetta, funghi e piselli, il tutto accompagnato da dell’ottimo parmigiano.

La preparazione è semplice e veloce in poco più di mezz’ora potrete servire questo delizioso piatto saporito e profumato.

Potrebbe interessarti anche Penne con prosciutto, groviera e piselli

INGREDIENTI per 4 persone

  • olio evo
  • 1 cipolla
  • prezzemolo fresco
  • 120 gr. pancetta dolce
  • 200 gr. brodo vegetale (di dado)
  • 300 gr. funghi
  • 80 gr. burro
  • 350 gr. pasta corta tipo penne
  • 400 gr. piselli (sgranati, se freschi)
  • 100 gr. parmigiano grattugiato

PREPARAZIONE

Sbucciare la cipolla e tritarla finemente.

Lavare, asciugare il prezzemolo e tritarne finemente le foglioline.

Tagliare la pancetta a cubetti.

Pulire i funghi e tagliarli a fettine.

Scaldare il brodo e tenerlo caldo.

In una padella larga, scaldare 3 cucchiai di olio e far soffriggere la cipolla insieme al prezzemolo.

Unire quindi la pancetta a cubetti, fare rosolare per bene e dopo qualche istante aggiungere i piselli.

Lasciare insaporire qualche istante, poi versare il brodo, copruire e lasciare cuocere su fuoco dolce per circa 20 minuti.

Regolare di sale e pepe e tenere da parte.

Sciogliere 40 gr. di burro in una padella, quando sarĂ  liquefatto, aggiungere i funghi, pochi per volta per evitare che producano troppo liquido.

Regolare di sale e lasciar cuocere su fuoco medio per circa 20 minuti.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla direttamente nella padella con i piselli.

Riportare la padella su fuoco vivace, unire il condimento di funghi ed il burro rimasto.

Saltare il tutto per pochi istanti, mescolando continuamente per far bene amalgamare tutti gli ingredienti.

Distribuire le paste conze nelle ciotole individuali, spolverizzarne ciascuna con abbondante parmigiano grattugiato, una macinatina di pepe e servire subito.

Le paste conze sono pronte per essere servite e gustate!

Potrebbe interessarti anche pasta con asparagi e piselli

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

5 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago