Oggi+si+cena+polpettone%2C+ma+con+il+pesto.+Proviamo%3F
ricettasprint
/oggi-si-cena-polpettone-ma-con-il-pesto-proviamo/amp/
Secondo piatto

Oggi si cena polpettone, ma con il pesto. Proviamo?

Oggi si cena polpettone, ma con il pesto. Proviamo? Penso che questa sia una ricetta che va provata subito. Stasera magari.

Il polpettone è un secondo piatto decisamente perfetto che mette d’accordo proprio tutti anche i più particolari in termini di gusti. Il polpettone che andiamo a presentare oggi (e che per cena è la scelta migliore) è il polpettone con il pesto. Esattamente, proprio il pesto di basilico che si unisce perfettamente con tutti gli altri ingredienti accogliendo il sapore di questi e mescolandoli magicamente boccone per boccone.

Polpettone al pesto

Gli ingredienti sono semplici e sono quelli del polpettone e come macinato possiamo immaginare anche di usare un macinato misto, ovvero di carne macinata di ovino e si suino insieme. Oppure solo dell’uno o dell’altro.

Polpettone con il pesto

Andiamo a lavorare il composto di carne macinata, parmigiano, un uovo e pesto di basilico. Tutto insieme per un mix di gusto esplosivo.

Ingredienti

  • 600 g macinato di misto
  • 30 g pesto
  • 1 uovo
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • Sale
  • pepe
  • mollica di pane 200 g

Oggi si cena polpettone, ma con il pesto. Proviamo? Procedimento

ricettasprint

In un recipiente lavoriamo la carne macinata mista con il sale (usiamo la quantità che preferiamo ma senza esagerare), una spolverata di pepe, il formaggio grattugiato e la mollica di pane che avremo ammollato nell’acqua e strizzato per bene. Mescoliamo con l’aiuto delle mani che si impasta meglio e poi aggiungiamo il pesto di basilico. Realizziamo un composto molto omogeneo e compatto e prendiamo una placa da forno, ricopriamola con la carta apposita e mettiamo sopra il composto di carne.

leggi anche:Polpettone carne e patate: secondo sfizioso e alternativo perfetto per le occasioni speciali

Come si fa il polpettone col pesto

Con l’aiuto della carta forno arrotoliamo il polpettone e inforniamo a 180° cuocendolo per circa un’oretta. Se vogliamo possiamo anche cuocerlo in pentola mettendo dell’olio sul fondo e irrorando con del vino bianco, coprendo con un coperchio e facendo cuocere un’ora circa in attesa che il vino sfumi e si rosoli. Io preferisco la cottura in forno.

leggi anche:Polpettone di pane al prosciutto cotto, ricetta economica e sfiziosa perfetta per tanti ospiti

leggi anche:Polpettone speziato: accompagna con delle patate e la cena è servita!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

18 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

48 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago