PRESENTAZIONE
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fusilli alla puttanesca con tonno e olive di Gaeta.
Tempo di preparazione: 65′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI Dose per 4 persone
300 gr di manzo
150 gr di maiale
50 gr di pollo
misto per soffritto qb
PREPARAZIONE
Preparate le vostre magnifiche Olive all’Ascolana e seguite la nostra ricetta sprint per ottenere il migliore dei risultati. Come prima cosa prendete la carne di manzo, pollo e manzo e fatela a pezzetti. Mescolatela al misto per soffritto e mettete a rosolare il tutto in una padella antiaderente con dell’olio extravergine d’oliva.
Aggiustate di sale e pepe e sfumate con del vino, lasciate poi a cuocere per un’ora a fiamma molto bassa. Prendete le olive e togliete loro il nocciolo. Tritate la carne cucinata ed aggiustate con del parmigiano ed una scorza di limone piccola.
Date ancora un altro tocco nel tritare e mescolate nelle uova. Poi infarcite le olive con le stesse e con la farina. Mescolate anche con del latte ed impanate le olive con il pangrattato.
Fatto questo mettete a friggere e dopo 5′ le vostre Olive all’Ascolana saranno pronte per essere servite.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cavolfiore stufato con le Olive di Gaeta.
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…