PRESENTAZIONE
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fusilli alla puttanesca con tonno e olive di Gaeta.
Tempo di preparazione: 65′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI Dose per 4 persone
300 gr di manzo
150 gr di maiale
50 gr di pollo
misto per soffritto qb
PREPARAZIONE
Preparate le vostre magnifiche Olive all’Ascolana e seguite la nostra ricetta sprint per ottenere il migliore dei risultati. Come prima cosa prendete la carne di manzo, pollo e manzo e fatela a pezzetti. Mescolatela al misto per soffritto e mettete a rosolare il tutto in una padella antiaderente con dell’olio extravergine d’oliva.
Aggiustate di sale e pepe e sfumate con del vino, lasciate poi a cuocere per un’ora a fiamma molto bassa. Prendete le olive e togliete loro il nocciolo. Tritate la carne cucinata ed aggiustate con del parmigiano ed una scorza di limone piccola.
Date ancora un altro tocco nel tritare e mescolate nelle uova. Poi infarcite le olive con le stesse e con la farina. Mescolate anche con del latte ed impanate le olive con il pangrattato.
Fatto questo mettete a friggere e dopo 5′ le vostre Olive all’Ascolana saranno pronte per essere servite.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cavolfiore stufato con le Olive di Gaeta.
Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…