Paccheri+all%26%238217%3BAmatriciana%2C+una+variante+della+irresistibile+specialit%C3%A0+culinaria+del+Reatino
ricettasprint
/paccheri-allamatriciana/amp/
Primo piatto

Paccheri all’Amatriciana, una variante della irresistibile specialità culinaria del Reatino

paccheri all’amatriciana

PRESENTAZIONE
Paccheri all’Amatriciana, una variante della irresistibile specialità culinaria del Reatino: la ricetta sprint per portare sulle vostre tavole il primo piatto perfetto per la domenica.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta con melanzane, pomodoro e basilico

Tempo di preparazione: 10′

Tempo di cottura: 45′

INGREDIENTI Dose per 4 persone
400 gr paccheri

800 gr pelati
olio evo
150 gr guanciale
vino bianco secco
sale
pepe
pecorino grattugiato

PREPARAZIONE
Per preparare i vostri Paccheri all’Amatriciana seguite la nostra ricetta sprint e prendete per prima cosa il guanciale. Tagliatelo in pezzetti piccoli cercando sempre di avere due parti di grasso accanto alla carne.

Fatelo cuocere in una padella antiaderente a fiamma alta per 5′ in tre cucchiai di olio evo, fino a quando non risulterà croccante ed il grasso si sarà sciolto. Sfumate poi con un pò di vino bianco e versate in padella i pelati affettati.

Continuate con la cottura per almeno altri 25′, fino a quando il sugo sarà diventato più denso. Se lo sarà troppo, diluite con un pò d’acqua.

Ed a questo punto potete passare alla cottura della pasta. Versate i paccheri in una pentola con abbondante acqua salata e scolatela al dente. Trasferitela poi in padella con il sugo e lasciate mantecare per un minuto.

Concludete con una bella passata di pecorino e di pepe e servite poi ben caldi i vostri Paccheri all’Amatriciana.

Paccheri all’Amatriciana

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: la pasta alla carbonara, tipica ricetta romana

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago