Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta con melanzane, pomodoro e basilico
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 45′
INGREDIENTI Dose per 4 persone
400 gr paccheri
PREPARAZIONE
Per preparare i vostri Paccheri all’Amatriciana seguite la nostra ricetta sprint e prendete per prima cosa il guanciale. Tagliatelo in pezzetti piccoli cercando sempre di avere due parti di grasso accanto alla carne.
Fatelo cuocere in una padella antiaderente a fiamma alta per 5′ in tre cucchiai di olio evo, fino a quando non risulterà croccante ed il grasso si sarà sciolto. Sfumate poi con un pò di vino bianco e versate in padella i pelati affettati.
Continuate con la cottura per almeno altri 25′, fino a quando il sugo sarà diventato più denso. Se lo sarà troppo, diluite con un pò d’acqua.
Ed a questo punto potete passare alla cottura della pasta. Versate i paccheri in una pentola con abbondante acqua salata e scolatela al dente. Trasferitela poi in padella con il sugo e lasciate mantecare per un minuto.
Concludete con una bella passata di pecorino e di pepe e servite poi ben caldi i vostri Paccheri all’Amatriciana.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: la pasta alla carbonara, tipica ricetta romana
Per essere originali in cucina basta davvero poco, così come nel caso di queste cotolette…
Basta sprecare i propri soldi per la gestione della casa e della lavatrice: ti basta…
Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per preparare un buon piatto di…
Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…
Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…
Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…