Paccheri+in+piedi%2C+strepitoso+e+bellissimo+primo+piatto
ricettasprint
/paccheri-piedi-strepitoso-bellissimo-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Paccheri in piedi, strepitoso e bellissimo primo piatto

Oggi prepariamo una pasta al forno strepitosa: i paccheri in piedi.

La ricetta è semplice e veloce da realizzare, questo piatto che può essere servito come piatto unico e, come accade spesso per le paste al forno, anche i paccheri in piedi il giorno dopo, se ci arrivano, sono ancora più buoni!

I paccheri in piedi, sono realizzati con i paccheri, un formato di pasta che somiglia un poco a cannelloni ma più corti, e come suggerisce il nome stesso della ricetta, vengono sistemati per la cottura in senso verticale nella pirofila e serviti possibilmente nella stessa posizione, dando un tocco scenografico e curioso al vostro menù di festa.

Potrebbe interessarti anche Paccheri con Calamari piccanti

Tempo di preparazione: 30 minuti                        Tempo di cottura: 30 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. pasta tipo paccheri
  • 5 melanzane
  • 1 bottiglia passata di pomodoro
  • 250 gr. provola affumicata o caciocavallo
  • 100 gr. parmigiano grattugiato
  • pangrattato
  • 2 spicchi di aglio
  • olio evo
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Lavare e tagliare a cubetti le melanzane, poi lasciarle in acqua e sale grosso per circa un’ora, per eliminare la parte più amara.


Nel frattempo, in un tegame rosolare 1 spicchio di aglio sbucciati e schiacciati in un giro abbondante di olio.

Quando l’aglio avrà cambiato colore, versare la passata, regolare di sale e lasciare cuocere per circa 20 minuti.
In una padella larga con olio e uno spicchio di aglio friggere le melanzane a cubetti.

Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata con 2 cucchiai di olio (questo impedirà ai paccheri di attaccarsi tra loro) e scolarla molto al dente, mescolarli con poco olio ancora e lasciare raffreddare.
In una ciotola unire le melanzane, il formaggio tagliato a cubetti un poco di parmigiano ed una parte di sugo di pomodoro.

Mescolare bene per ottenere un composto omogeneo e con l’aiuto di una sac à poche con beccuccio largo farcire i paccheri, uno ad uno.


Versare un mestolo di sugo di pomodoro sul fondo di una pirofila e sistemare i paccheri in piedi a mano a mano che vengono farciti.
Distribuire il restante sugo di pomodoro, spolverizzare con il parmigiano rimasto ed un poco di pangrattato.

Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, a cottura ultimata, lasciare riposare brevemente, quindi servire i paccheri in piedi caldi.

Potrebbe interessarti anche Paccheri al ragù di rana pescatrice

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Cosa nascondono questi spaghetti al pomodorino fresco? C’è un ingrediente segreto che rende il piatto GOURMET

Spaghetti al pomodorino fresco con colatura di alici, nulla di più gustoso, raffinato e GOURMET…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Lasagna con 2 soli ingredienti, la domenica ormai non mi privo più di nulla

Le lasagne della domenica sono un appuntamento per me; sulla base di tale motivazione le…

47 minuti ago
  • Dolci

Frittelle super leggere e senza uova, la mattina ne mangio anche 2 di fila e con 0 sensi di colpa

Diverse ricette possono davvero lasciarti senza parole quando si tratta di preparare una colazione perfetta…

1 ora ago
  • Dolci

Mandorle, cioccolato e l’impasto fatto in 10 minuti si scioglie al morso: è questo il ciambellone che ti svolta la colazione

Ciambellone mandorle e gocce di cioccolato: 10 minuti per fare l'impasto più soffice del mondo,…

2 ore ago
  • Dolci

Una ciotola, una frusta e pochi ingredienti risolvi la colazione a tutti anche ai celiaci, protagoniste le nespole

Torta alle nespole gluten free puoi modificare la ricetta e renderla anche intollerante al lattosio,…

3 ore ago
  • Dolci

Per preparare questi dolcetti non ho acceso il forno, ma la mia piccola friggitrice ad aria, in un attimo ho sfornato bombe atomiche

Muffin al cioccolato in friggitrice ad aria: ora sono ancora più golosi e soffici, da…

4 ore ago