Paccheri+in+piedi%2C+strepitoso+e+bellissimo+primo+piatto
ricettasprint
/paccheri-piedi-strepitoso-bellissimo-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Paccheri in piedi, strepitoso e bellissimo primo piatto

Oggi prepariamo una pasta al forno strepitosa: i paccheri in piedi.

La ricetta è semplice e veloce da realizzare, questo piatto che può essere servito come piatto unico e, come accade spesso per le paste al forno, anche i paccheri in piedi il giorno dopo, se ci arrivano, sono ancora più buoni!

I paccheri in piedi, sono realizzati con i paccheri, un formato di pasta che somiglia un poco a cannelloni ma più corti, e come suggerisce il nome stesso della ricetta, vengono sistemati per la cottura in senso verticale nella pirofila e serviti possibilmente nella stessa posizione, dando un tocco scenografico e curioso al vostro menù di festa.

Potrebbe interessarti anche Paccheri con Calamari piccanti

Tempo di preparazione: 30 minuti                        Tempo di cottura: 30 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. pasta tipo paccheri
  • 5 melanzane
  • 1 bottiglia passata di pomodoro
  • 250 gr. provola affumicata o caciocavallo
  • 100 gr. parmigiano grattugiato
  • pangrattato
  • 2 spicchi di aglio
  • olio evo
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Lavare e tagliare a cubetti le melanzane, poi lasciarle in acqua e sale grosso per circa un’ora, per eliminare la parte più amara.


Nel frattempo, in un tegame rosolare 1 spicchio di aglio sbucciati e schiacciati in un giro abbondante di olio.

Quando l’aglio avrà cambiato colore, versare la passata, regolare di sale e lasciare cuocere per circa 20 minuti.
In una padella larga con olio e uno spicchio di aglio friggere le melanzane a cubetti.

Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata con 2 cucchiai di olio (questo impedirà ai paccheri di attaccarsi tra loro) e scolarla molto al dente, mescolarli con poco olio ancora e lasciare raffreddare.
In una ciotola unire le melanzane, il formaggio tagliato a cubetti un poco di parmigiano ed una parte di sugo di pomodoro.

Mescolare bene per ottenere un composto omogeneo e con l’aiuto di una sac à poche con beccuccio largo farcire i paccheri, uno ad uno.


Versare un mestolo di sugo di pomodoro sul fondo di una pirofila e sistemare i paccheri in piedi a mano a mano che vengono farciti.
Distribuire il restante sugo di pomodoro, spolverizzare con il parmigiano rimasto ed un poco di pangrattato.

Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, a cottura ultimata, lasciare riposare brevemente, quindi servire i paccheri in piedi caldi.

Potrebbe interessarti anche Paccheri al ragù di rana pescatrice

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago