Pancake+al+grano+saraceno+%7C+per+una+colazione+fantastica+che+piacer%C3%A0+a+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/pancake-al-grano-saraceno-per-una-colazione-fantastica/amp/
Dolci

Pancake al grano saraceno | per una colazione fantastica che piacerà a tutta la famiglia

Pancake al grano saraceno, un modo fantastico per iniziare la giornata col piede giusto, una variante che vi lascerà a bocca aperta.

Pancake al grano saraceno

Oggi vi propongo una colazione con i fiocchi, perfetta per tutta la famiglia, i Pancake al grano saraceno, una variante originale e buonissima dei famosissimi pancake, diffusi in tutto il mondo, con la facoltà di poterla variare a proprio piacimento. La versione che vi propongo è molto saporita, ma soprattutto ricca di elementi nutritivi e proprietà rimineralizzanti e fortificanti, in grado di fornire molta energia al nostro organismo, sto parlando del grano saraceno, ebbene si queste sono le qualità di cui è composto questo cereale che personalmente adoro tantissimo, dunque vediamo come prepararli, seguendo passo passo la ricetta qui elencata per ottenere un risultato eccellente.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mini pancake con crema al limone | Una vera delizia
Oppure: Pancakes solari l Veloci e senza bilancia per un caldo risveglio

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di farina di grano saraceno
  • 375 g di latte
  • 12 g di lievito vanigliato
  • 3 uova
  • 70 g di olio di semi
  • 20 g di zucchero
  • miele q.b
  • frutta varia

Preparazione dei Pancake al grano saraceno

Per preparare questa bontà, per prima cosa, in una ciotola capiente, versate la farina di grano saraceno insieme al lievito vanigliato e a un pizzico di sale, mescolate e aggiungete il latte a poco per volta mescolando il tutto con una frusta a mano per non creare grumi.

farina di grano saraceno

Dividete i tuorli dagli albumi e uniteli all’impasto insieme all’olio di semi e lo zucchero, continuando a mescolare. A parte montate a neve gli albumi con un frullino elettrico e uniteli al composto con movimenti dal basso verso l’alto aiutandovi con una spatola, miscelando il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

albumi montati a neve

Cuocete i pancake su una padella antiaderente oleata o imburrata, a fuoco basso, prelevando un mestolo per volta di impasto posizionandolo al centro. Quando vedrete comparire delle bolle nella parte superiore, girate e cuoceteli anche su lato opposto fino a doratura, dopodiché, togliete dal fuoco e ripetete lo stesso procedimento con il resto della pastella.

impasto pronto

Ecco pronti i vostri mitici pancake da servire in tavola con un pò di miele e frutta a vostra scelta. Buona colazione.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

6 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

7 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

7 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

8 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

9 ore ago