Panzanella+con+tonno%2C+la+buonissima+ricetta+toscana
ricettasprint
/panzanella-toscana-tonno-buonissima-ricetta-toscana/amp/
Finger Food

Panzanella con tonno, la buonissima ricetta toscana

La panzanella toscana è un piatto conosciuto per semplicità ed inventiva, oggi vi propongo la ricetta con l’aggiunta di tonno.

Panzanella toscana con tonno

Perché nasce la panzanella’ questo piatto toscano nasce per esigenza. Esattamente, l’esigenza di sfamarci e nutrirsi al punta da riuscire ad affrontare le interminabili giornate nei campi, in quei tempi in cui non vi era il benessere che abbiamo oggi e che quando si portava il piatto in tavola, bisognava fare i conti con ciò che si aveva a disposizione, spesso solo del pane e delle verdure prese nei campi. Ecco, questa è la tradizione che oggi abbiamo deciso di arricchire dando un tono in più, aggiungendo del tonno e godendoci, seppur la semplicità, uno dei sapori più gustosi delle nostre terre e tradizioni. Questa versione non prevede l’ammollo del pane.

Panzanella con tonno

ti piacerebbe anche:Panzanella invernale | Veloce e gustosa con gli ortaggi di stagione

ti piacerebbe anche:Panzanella alla fiorentina con pane integrale, la tradizione ancora più ricca

Ingredienti

  • pane casareccio
  • aceto bianco
  • 2 pomodori
  • 1 cipolla
  • 1 cetriolo
  • 100 g tonno
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • basilico

ti piacerebbe anche:Bensone modenese, ricetta tipica

ti piacerebbe anche:Pomodori ripieni di couscous con sgombro e olive

Panzanella con tonno, la buonissima ricetta toscana. Procedimento

Iniziamo la preparazione tagliando finemente la cipolla e mettendola in una ciotola con l’aceto bianco. Tagliamo il pane a cubetti piccolini e facciamo lo stesso con il cetriolo e i pomodori, verdure che abbiamo deciso di impiegare in questa ricetta. Condiamo con sale, olio extravergine di oliva e la cipolla sgocciolata dall’aceto.

Come si prepara la panzanella con tonno

Attendiamo qualche minuto, il tempo che le verdure rilascino il loro liquido al fine di realizzare il giusto condimento per il pane che andremo ad aggiungere. Quando saranno trascorso minuti a sufficienza (ce ne accorgeremo da soli) aggiungiamo il pane e il tonno e mescoliamo il tutto unendo anche il basilico spezzettato. Se gradiamo spolveriamo con il pepe. prepariamo il nostro piatto con netto anticipo per far insaporire bene il tutto. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

37 minuti ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

1 ora ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

3 ore ago