I Panzerotti di patate modificati sono fantastici! Ricoperti da una croccante copertura sotto cui si nasconde un ripieno morbido e gustoso, vanno a ruba in un istante.
I Panzerotti di patate modificati sono irresistibili! Invitanti e saporiti, è impossibile resistere alla tentazione di morderne almeno uno, anche solo per assaggiarlo. E una volta che avrete morso il primo, finirete di mangiarli solo quando saranno finiti, e vi leccherete anche le dita.
Si tratta di piccole sfizionerie salate eccezionali a cui nessuno sa dire di no e che i bambini adorano.
I Panzerotti di patate modificati sono strepitosi! Fatti in pochi minuti e in un paio di semplicissimi passaggi, sono le ghiottonerie salate che tutti vogliono mangiare.
Belli e buoni, il consiglio è sempre il solito: fatene qualcuno in più perché vi chiederanno il bis, se non il tris.
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Riducete le patate, pelate e ridotte a tocchettini fella stessa misura, in una pentola con acqua fredda e cuocetele per i minuti necessari a lessarli. Una volta cotti, scolateli e riduceteli a purea in una ciotola. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente, i formaggi grattugiati, le uova, la farina e il pangrattato.
Leggi anche: Torta ricotta e limone: soffice morbidezza tutta da assaggiare
Leggi anche: Muffin bicolore alla zucca: li mangerai in un sol boccone
Leggi anche: Pasta alla carcerata piccantina, con cinque euro hai preparato una roba da cascare per terra
Aggiustate di sale e pepe e impastate tutti gli ingredienti con le mani fino ad avere un composto omogeneo con il quale darete forma a delle crocchette allungate che passerete nel pangrattato prima di friggerle in una padella con olio alla giusta temperatura, rivoltandoli per avere una foratura omogenea. Una volta cotti, scolate i panzerotti e fateli riposare per qualche minuto su della carta assorbente. Servite caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…