Panzerotti+pugliesi+con+ricotta+%7C+Una+variante+soffice+e+golosa
ricettasprint
/panzerotti-pugliesi-ricotta-variante/amp/
Finger Food

Panzerotti pugliesi con ricotta | Una variante soffice e golosa

I panzerotti pugliesi con ricotta sono una variante golosa, nell’impasto ci sono anche le patate che lo rendono ancora più morbidi.

Panzerotti pugliesi con ricotta ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per prepararli. I panzerotti possono essere di diverse dimensioni. Se si vogliono servire per un buffet basterà farli più piccoli in modo da poterli mangiare con uno o due morsi. In caso si voglia servirli per pranzo o cena si da loro una forma più grande e con più ripieno.

Se si vuole diminuire la quantità di lievito bisognerà aumentare di conseguenza anche i tempi di lievitazione.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Panzerotti con acciughe e mozzarella, facili e veloci con semplici ingredienti

Leggi anche > Panzerottini light con prosciutto e mozzarella | Ricetta facile da preparare

Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 25 panzerotti

  • 500 gr di Farina 00
  • 500 gr di Patate già lessate e schiacciate
  • 1/2 bicchiere di Latte tiepido
  • 1/2 cubetto di Lievito di birra
  • 250 ml di Acqua circa
  • 1 cucchiaino di Sale
  • 1/2 cucchiaino di Zucchero
  • Olio per friggere q.b.

Per il ripieno

  • Ricotta q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 150 gr di Prosciutto cotto

Panzerotti pugliesi con ricotta, preparazione

Per preparare questi panzerotti si inizia andando a preparare l’impasto degli stessi mettendo in una ciotolina il latte tiepido ed il lievito di birra.

Panzerotti pugliesi con ricotta ricettasprint

 

Mescolare bene per far sciogliere il lievito ed a parte si riscalda anche dell’aqua con il sale. In seguito, si mette in una planetaria, ma si può fare anche a mano, la farina, l’acqua riscaldata, lo zucchero ed il lievito sciolto. Impastare per bene ed aggiungere le patate lessate e schiacciate ed impastare bene, anche per 10 minuti.

Panzerotti pugliesi con ricotta ricettasprint

Quando il panetto è pronto lo si lascia lievitare per almeno 3 ore. Trascorso il tempo di lievitazione si divide l’impasto in tante porzioni tutte uguali e le si lascia lievitare per un’altra ora, nel frattempo si prepara il ripieno.

Preparazione del ripieno e farcitura dei panzerotti

Per preparare il ripieno si taglia a pezzi il prosciutto cotto e lo si mescola alla ricotta ed al pepe in modo da formare una crema. A questo punto si prende ogni porzione d’impasto la si stende fino a formare un disco ed al centro si mette il ripieno. Attenzione a non esagerare altrimenti si potrebbero aprire in cottura.

Panzerotti pugliesi con ricotta ricettasprint

Chiudere il disco a mezza luna andando a sigillare bene i bordi, ci si può aiutare con i rebbi di una forchetta. A questo punto, non resta che friggerli in abbondante olio di semi caldo fino a quando non saranno belli dorati.

Panzerotti pugliesi con ricotta ricettasprint

Una volta cotti asciugarli con della carta assorbente e servirli tiepidi.

 

Leggi anche > Panzerotti 5 minuti senza lievitazione | saporiti e rapidissimi

Leggi anche > Panzerotti di melanzane ripieni con prosciutto cotto e pasta filata

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Panzerotti pugliesi con ricotta ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

11 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago