Parmigiana di patate e broccoletti, si prepara senza alcuna difficoltà, si arricchisce con i peperoni e la provola. Scopriamo la ricetta.
Una ricetta ricca di ingredienti, un piatto che potete preparare in anticipo e servire, magari riscaldando al forno, potete aggiungere un pò di speck o pancetta se gradite. scopriamo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche: Parmigiana bianca di finocchi filante | Piatto unico gustoso
Potrebbe interessarti anche: Parmigiana di patate con formaggi | contorno filante e irresistibile
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo secondo piatto, iniziate a pulite i broccoletti, sotto acqua corrente fredda, poi tagliate le cimette e le lasciate cuocere in una pentola con abbondante acqua salata, per almeno 20 minuti, il tempo necessario che si ammorbidiscono.
Lavate ed eliminate il picciolo dai peperoni, i filamenti interni e i semi, e tagliate a pezzetti piccoli, saltateli in padella con l’olio extra vergine di oliva a fiamma media per 15 minuti.
Dedicatevi alle patate,lavate sotto acqua corrente fredda le patate, lasciate cuocere in abbondante acqua salata per 40 minuti.
Poi scolate ed eliminate la buccia e lasciate raffreddare, nel frattempo tagliate la provola a dadini. Imburrate una pirofila antiaderente versate sul fondo un po’ di besciamella, adagiate le patate tagliate a fettine, poi unite i peperoni, i broccoli sminuzzati, la provola, il sale e il pepe nero.
Fate un secondo strato con besciamella, patate, peperoni, broccoletti e provola.
Proseguite fino ad esaurirsi gli ingredienti, lasciate cuocere in forno ben caldo a 200° per circa 20 minuti, magari potete optare per la funzione grill, gli ultimi 5 minuti.
Sfornate e lasciate intiepidire e servite.
Servite e gustate.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche: Parmigiana di carciofi e patate, una gustosa ricetta vegetariana
Potrebbe interessarti anche: Sformato alle patate e broccoli con besciamella, un finger food buonissimo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il melone durante l’estate è uno di quei frutti che animano le nostre giornate, dolce,…
La cena che ti propongo è davvero speciale, si tratta di una torta rustica che…
La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non…
La cucina è da sempre una delle arti migliori per far innamorare la persona che…
La maggior parte delle persone non si rende conto di un grosso rischio che è…
Quando le percoche sono troppo mature per mangiarle ci faccio le brioche a tutta la…