La Parmigiana di zucchine e patate è strepitosa! Leggera, ricca di gusto e invitante, è il primo piatto che tutti vogliono mangiare.
La Parmigiana di zucchine e patate è straordinaria! Fatta in un paio di semplicissimi passaggi, tutti la possono preparare: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima! Così preparat, infatti, iace moltissimo anche ai bambini.

Si tratta di un primo piatto ricco di sapore che va a ruba in un attimo talmente è buono.
Parmigiana di zucchine e patate ecco come si fa
La Parmigiana di zucchine e patate è buonissima! Nutriente, saporita e gustosa, è un primo piatto ricco di sapore al quale nessuno sa resistere
Light e ricco di sostanze nutritive importanti per il nostro organismo, è uno dei primi gustosi da assaporare caldi chei bambini adorano.
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno, 180: pr 90 minuti
- Strumenti
 - una pirofila per 6 porzioni
 - una mandolina
 - due ciotole
 
- Ingredienti
 - sale e pepe macinato sul momento
 - mezzo kg di patate a pasta gialla
 - olio evo grezzo 100% italiano
 - 500 g di zucchine
 - due coppie di uova bio
 - 100 g di pecorino grattugiato finissimamente
 - 400 g di mozzarella
 - tomo q.b.
 
Parmigiana di zucchine e patate, procedimento
In una ciotola piena d’acqua immergete le patate pelate e tagliate a fettine sottilissime. Trascorso il tempo occorrente, scolate le patate e foderateci la base di una pirofila per 6 porzioni con delle fettine di patate che ricoprirete con le zucchine mondate, tagliate sottilmente e grigliate da entrambi i lati.
Leggi anche: Involtini al cioccolato fondente: si preparano senza impasto, ecco il mio segreto!
Leggi anche: Broccoli affogati al vino: e chi li aveva mai mangiati così!

Leggi anche: Muffin bresaola e scamorza: insoliti, ma super squisiti, prova e vedrai
Unite la mozzarella sminuzzata e aggiustate di sale e pepe. Spolverizzate con il formaggio grattugiato e profumate con un poco di timo. Ricoprite il tutto con della soluzione realizzata mescolando l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e pepe. Ripetete le stese operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti e infornate a 180° per 90 minuti e poi altre 5 in modalità grill. Una volta cotta, sfornate la parmigiana e salatela riposare per 10 minuti prima di servirla,


 




