Passatelli+al+sugo+di+vongole+%7C+ricetta+gustosa
ricettasprint
/passatelli-al-sugo-di-vongole-ricetta-gustosa/amp/
Primo piatto

Passatelli al sugo di vongole | ricetta gustosa

La tradizionale ricetta dei passatelli, unita al sugo di vongole è un piatto delizioso, facile da preparare e sano allo stesso tempo.

passatelli ricettasprint

Sono pochi coloro che lo sanno, eppure le vongole rappresentano il primo alimento al vertice della scala alimentare più ricco di vitamina B12. Essa assolve all’arduo compito di favorire il corretto funzionamento del nostro sistema nervoso, intervenendo nel processo di metabolismo del sistema nervoso centrale. Inoltre regola la sintesi dell’emoglobina e del DNA, favorendo la crescita dei globuli rossi all’interno del midollo osseo.

Mangiare con consapevolezza renderà ancora più speciale il momento del vostro pasto!

Potrebbe piacerti anche: Passatelli con funghi salsiccia e zafferano, sapori d’autunno

Potrebbe piacerti anche: Passatelli in Brodo, ricetta bolognese

INGREDIENTI:

Per i passatelli:

  • 3 uova
  • 100 g Parmigiano Reggiano DOP
  • 100 g pangrattato
  • Noce moscata q.b.
  • 1 ciuffetto di prezzemolo

Per il condimento:

  • 500 g vongole
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio E.V.O.

PASSATELLI AL SUGO DI VONGOLE  PROCEDIMENTO:

Per prima cosa fate spurgare le vongole veraci lasciandole immerse in acqua fredda per almeno trenta minuti, in modo che perdano gli ultimi residui di sabbia.

vongole ricettasprint

Su di un tagliere sminuzzate il prezzemolo dopo averne eliminato i gambi e poi versatelo in una ciotola. Aggiungete  al prezzemolo le uova sbattute. Unite poi il parmigiano, il pangrattato e una spolverata di noce moscata.

Incorporate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo, ma non troppo morbido. Dividete l’impasto in quattro parti, formando delle palline che metterete poi in una terrina. Coprite l’impasto con la pellicola e lasciatelo riposare per mezz’ora.

Poi prendete  lo schiacciapatate e infilate nell’incavo un pezzo di impasto alla volta.

PASSATELLI AL SUGO DI VONGOLE

Schiacciate e fate uscire dei riccioli; tagliate con il coltello l’impasto ogni qual volta raggiungerà i cinque cm di lunghezza circa.

passatelli ricettasprint

Adagiate i passatelli su una tavola di legno, disponeteli ben separati tra loro e teneteli da parte coperti da un canovaccio. Scolate quindi le vongole. Mettetele in una padella con il prezzemolo che avete tritato, aggiungete l’aglio e  300 ml di acqua.

Accendete il fuoco, coprite con un coperchio, e fate cuocere per qualche minuto fino a che le vongole si apriranno. Ricavate i molluschi per tenerli da parte, lasciandone alcuni con il guscio per l’impiattamento, e poi filtrate il liquido di cottura con un colino.

Versate il succo di vongole in una caraffa e aggiungetevi l’olio a filo mentre avrete attivato il mixer ad immersione. Formerete così una sorta di cremina, un’emulsione tra il succo di vongole e l’olio, che vi servirà per l’impiattamento.

Riempite una pentola d’acqua, portate a bollore con un po’ di sale e poi fate cuocere i passatelli per circa 4-5 minuti. Trasferite le crema di vongole in ciascun piatto di portata e poi mettetevi  sopra i passatelli che scolate aiutandovi con una schiumarola.

Unitevi le vongole; spolverate con il timo fresco e se gradite, un pochino di pepe.

Servite e gustatevi questo piatto appena caldo. Che bontà!

N.B. Se preferite, potreste formare i passatelli direttamente al momento dell’ebollizione dell’acqua di cottura: portate l’acqua ed ebollizione, salatela ed inserite l’impasto nello schiaccia-passatelli.  Gettate quelli che ricavate direttamente nell’acqua in ebollizione. Fate attenzione a non sbriciolarli!

pepe ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di pesce con gamberi e cozze | Il secondo di pesce ricco

Potrebbe piacerti anche: Bruschette al salmone | Un antipasto veloce e saporito

 

Eleonora Pallotta

Published by
Eleonora Pallotta

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago