Preparare un buon ragù sarà l’obiettivo di oggi, ma senza carne e quindi un’alternativa tutta vegetariana da lasciare senza parole, realizzeremo una deliziosa Pasta al forno al ragù di lenticchie e ricotta salata, una specialità che dovete provare assolutamente.
Se vuoi preparare una vera e propria specialità tutta vegetariana, arriva la Pasta al forno al ragù di lenticchie e ricotta salata, particolare nonostante i pochi e semplici ingredienti di cui é composta, un mix unico e delizioso che insomma metterà tutti d’accordo.
Come ongni ragù che si rispetti, andremo a realizzare un soffritto delicato composto da sedano, cipolla e carota, in cui andranno rosolate le lenticchie per poi essere sfumate con del vino bianco, proprio come se fosse carne tritata, gli altri ingredienti poi aggiunti di seguito, ne ultimeranno il gradevole sapore completato con la ricotta salata e stufando il tutto in forno.
Non pensarci due volte e prepara insieme a noi questo piatto tutt’altro che scontato, impiegherai pochissimo tempo e non farai alcuna fatica, inoltre se hai poca esperienza in cucina te lo consigliamo per far restare davvero tutti senza parole.
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 1 ora
Ingredienti per 4 persone
400 g di pasta
200 g di lenticchie
1 gambo di sedano
carota
1 cipolla piccola
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b
Per realizzare questa specialità, prepara un finissimo trito di cipolla, sedano e carota, versalo in una casseruola e fallo rosolare in un pò di olio extravergine di oliva fino a doratura. Aggiungi il rosmarino fresco e le lenticchie, lascia insaporire.
Sfuma con un pò di vino bianco e lascia evaporare la parte alcolica. Aggiungi la polpa di pomodoro tritata e il concentrato, mescola per bene e aggiusta di sale e pepe. Diluisci il tutto con un pò di acqua giusto un bicchiere e lascia cucere per circa 30 minuti.
Cala la pasta in abbondante acqua e sale e scolala al dente, versala nella casseruola e mescola per bene insieme ad una parte di ricotta salata, poi sistema tutto in una pirofila oleata e ricopri con la restante grattuggiata. Fai stufare il tutto in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per 10 minuti, Dopodiché sarà pronta da servire in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…
Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…
Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…