Pasta+al+pesto+nostrana%2C+la+stanno+facendo+tutti+cos%C3%AC%2C+vuoi+scoprire+l%26%238217%3Bingrediente+segreto%3F
ricettasprint
/pasta-al-pesto-nostrana-la-stanno-facendo-tutti-cosi-vuoi-scoprire-lingrediente-segreto/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto nostrana, la stanno facendo tutti così, vuoi scoprire l’ingrediente segreto?

Pasta al pesto nostrana, la stanno facendo tutti così, vuoi scoprire l’ingrediente segreto? Procediamo insieme e lecchiamoci i baffi.

Oggi vi proponiamo un bel pranzo facile e veloce per domani. Una ricetta da tenere presente anche se abbiamo improvvisi ospiti a cena. Possiamo preparare la pasta la pesto nostrana usando il pesto già pronto ed i gamberetto sgusciati, anche surgelati che faremo scongelare a temperatura ambiente.

pasta al pesto nostrana

Un primo piatto veramente buono che si prepara velocemente. Nutriente e soprattutto delicato. Con l’aggiunta dei pistacchi la ricetta sarà ancora più gustosa. Niente di meglio che un primo piatto come questo.

Pasta al pesto nostrana

Caliamo la pasta che più ci piace, che sia unga ma anche spaghetti per preparare questa ricetta deliziosa. Ricetta per 4 persone circa.

Ingredienti

400 g pasta
300 g gamberi

150 g pistacchi
40 g formaggio grattugiato
aglio
olio extravergine di oliva
acqua
basilico
sale
pepe

Pasta al pesto nostrana, la stanno facendo tutti così, vuoi scoprire l’ingrediente segreto? Procedimento

pesto

Per comodità prenderemo un pesto già pronto (se vogliamo preparalo noi seguiamola ricetta di Ricetta Sprint, cliccando sul link). Prendiamo una padella e facciamo riscaldare l’olio e lo spicchio di aglio e quando si sarà raggiunta una buona temperatura, aggiungeremo i gamberetti sgusciati e li faremo cuocere per pochi minuti (si cuociono subito). Tritiamo i pistacchi e aggiungiamoli alla padella.

leggi anche:Pesto si ma al rosmarino, 10 minuti e il pranzo è pronto

Come fare la pasta al pesto nostrana

gamberetti

Mettiamo sul fuoco una pentola con l’acqua e portiamola ad ebollizione salandola. Attendiamo il raggiungimento della temperatura e caliamo la pasta facendola cuocere per il tempo  indicato sulla confezione. Aggiungiamo il pesto nella padella con i gamberetti e mescoliamo aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta se necessario. Scoliamo la pasta al dente e versiamola nella padella con il condimento e mescoliamo bene. Impiattiamo spolverando con il formaggio grattugiato se gradiamo. Buon appetito!

leggi anche:Spaghetti al pesto di olive nere, il piatto sbrigativo che puoi fare a pranzo in 10 minuti

leggi anche:Pesto di pomodori secchi non devi aggiungere solo i pinoli per renderlo buonissimo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude mai

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…

4 ore ago
  • Dolci

Torta rovesciata alle mele, a questa non resiste nessuno: versione classica, con un tocco di golosità extra

Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta gratinata al forno con salsiccia e peperoni, l’alternativa della domenica a ragù e besciamella

Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Pesce azzurro per la salute e per le tasche: questo non lo batte nessuno

Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…

8 ore ago
  • News

9 cibi vietati durante la dieta: toglili dal piatto e torni come una tavola da surf

Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Per domani faccio un arrosto con una carne da brasato, li stenderò tutti con un solo piatto

Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…

11 ore ago