La pasta alla crema di carciofi è un primo piatto delizioso, saporito, profumato e facilissimo da preparare.
La preparazione è semplice e veloce, il risultato sarà un piatto cremoso, gradevolmente vellutato, equilibrato e reso più appetitoso dalla pancetta e dal pecorino, una vera bontà!
Potrebbe interessarti anche Carbonara di Carciofi e Carpaccio Scottato
Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 20 minuti
PREPARAZIONE
Pulire i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure e la parte legnosa del gambo.
Tagliarli a spicchi ed eliminare l’eventuale peluria presente nel cuore, quindi lasciarli in una ciotola con acqua acidulata dal succo del ½ limone.
Versare il brodo in un pentolino e scaldarlo su fuoco medio.
Tritare finemente la cipolla e farla appassire in una padella antiaderente con un giro di olio evo.
Aggiungere i carciofi a spicchi, regolare di sale e pepe e fare insaporire qualche istante su fuoco medio.
Unire il brodo ed il prezzemolo, coprire e cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, tagliare la pancetta a dadini e cuocerla in un padellino antiaderente fino a renderla croccante.
Quando i carciofi sono cotti, versarli nel bicchiere del mixer e frullarli fino ad ottenere una crema, riportare la crema nella padella ed aggiungere un poco di pecorino grattugiato, mescolare per amalgamare bene il tutto.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente (ricordarsi di trattenere un bicchiere di liquido di cottura) e versarla direttamente nella padella con la crema di carciofi.
Saltare la pasta brevemente, aggiungendo un poco di liquido di cottura qualora dovesse risultare troppo densa.
Distribuire la pasta alla crema di carciofi nelle ciotole individuali, decorare con i cubetti di pancetta affumicata tostata ed una spolverata di pecorino grattugiato.
Potrebbe interessarti anche Pasta con Carciofi e Baccalà
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…