Pasta+alla+Norma+calabrese%2C+la+versione+piccantina+di+un%26%238217%3Boriginaria+ricetta+siciliana
ricettasprint
/pasta-alla-norma-calabrese-versione-piccante/amp/
Primo piatto

Pasta alla Norma calabrese, la versione piccantina di un’originaria ricetta siciliana

La Pasta alla norma calabrese è una variante della classica ricetta siciliana: anche in questo caso useremo alcuni prodotti tipici

Nessun dubbio, la vera ricetta della Pasta alla norma è siciliana. Ma questa volta la stravolgiamo un po’ portandola in Calabria.

ricettasprint

Quindi al posto della ricotta salata ci sarà il caciocavallo silano stagionato e aggiungeremo anche la ‘nduja per dare più piccantezza. Un primo piatto prelibato, da applausi.

Pasta alla norma calabrese, la ‘nduja ha un segreto: eccolo svelato

Il segreto della ‘nduja che non tutti conoscono è uno solo: non deve cuocere, perché altrimenti perderebbe tutte le sue proprietà. Quindi aggiungiamola solo alla fine e a fuoco spento.

Ingredienti:
400 g pasta corta
600 ml salsa di pomodoro fresco
2 melanzane lunghe piccole

160 g caciocavallo
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di ‘nduja
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
8 foglie di basilico fresco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
200 ml olio di semi di girasole
sale fino
pepe misto nero e rosa

Preparazione: pasta

ricettasprint

Spuntiamo le melanzane, le laviamo e le tagliamo a rondelle sottili, non più di 3 millimetri. Le mettiamo un uno scolapasta con 1 cucchiaio di sale grosso e le lasciamo spurgare 20 minuti in modo che perdano la loro acqua di vegetazione. Alla fine le rilaviamo, le tamponiamo bene e sono pronte per essere fritte.

leggi anche: Fagottini di strudel sfogliati alle mele caramellate, golosi e genuini, farai felice tutta la famiglia

Prendiamo un tegame basso e largo, versiamo l’olio extravergine d’oliva e facciamo dorare lo spicchio di aglio pelato e intero, leggermente schiacciato. Quando ha preso colore aggiungiamo la salsa di pomodoro e lasciamo cuocere per 10 minuti a fiamma medio-alta.
A quel punto saliamo leggermente, insaporiamo con metà foglie di basilico, un pizzico di pepe misto tritato. Mettiamo un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco basso ancora per 15 minuti. Se vediamo che si asciuga troppo, allunghiamo con un mestolino di acqua.

ricettasprint

Intanto che aspettiamo prendiamo una padella e versiamo l’olio di semi (girasole o mais). Quando è caldo, facciamo friggere le rondelle di melanzana aggiungete lo spicchio d’aglio intero e affettate quindi la melanzana fino a quando diventeranno dorati. Tiriamoli su con un mestolo forato e mettiamoli a sgocciolare su un vassoio con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Facciamo cuocere la pasta fino a quando arriva al dente e oi la scoliamo direttamente nella padella con la salsa al pomodoro. Poi facciamo due cose. Aggiungiamo la ‘nduja e 1 mestolo di acqua di cottura, mescolando tutto per amalgamare, ma a fuoco spento.
Uniamo anche metà delle rondelle di melanzane e quando la pasta è avvolta dal condimento trasferiamo tutto in una terrina. Aggiungiamo il caciocavallo silano grattugiato, ancora un pizzico di pepe misto, il parmigiano grattugiato e mescoliamo.
Serviamo aggiungendo in ogni piatto ancora un po’ di rondelle di melanzane fritte e 1 foglia di basilico. La pasta alla Norma calabrese, fumante e piccantina al punto giusto, è pronta.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

3 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

4 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

6 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

8 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

9 ore ago