Pasta+alla+puttanesca+senza+tonno%2C+come+prepararla+in+pochissimo+tempo
ricettasprint
/pasta-alla-puttanesca-senza-tonno/amp/
Primo piatto

Pasta alla puttanesca senza tonno, come prepararla in pochissimo tempo

Pasta alla puttanesca senza tonno, ma con lo sgombro che sposa i capperi e le olive nere: il condimento perfetto per valorizzare gli spaghetti

La pasta alla puttanesca senza tonno, ma con del buonissimo sgombro, è un primo piatto perfetto anche quando abbiamo ospiti.

ricettasprint

Il condimento si prepara intanto che cuoce la pasta e in pochi minuti portiamo tutti a tavola

Pasta alla puttanesca senza tonno: prepariamola così

Spaghetti o bucatini, di qui non si scappa. Un condimento come questo, così ricco e intenso, chiama una pasta lunga per un risultato perfetto.

Ingredienti:
450 g di spaghetti
500 g di pomodorini datterini o pelati

200 g di sgombro al naturale
40 g di capperi dissalati
70 g di olive nere tipo Gaeta denocciolate
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino
origano fresco q.b.
4 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione: pasta

ricettasprint

Uno dei vantaggi che ha la pasta alla puttanesca senza tonno è che si prepara davvero in pochissimo tempo. Mettiamo a bollire l’acqua per gli spaghetti e intanto prepariamo il condimento.

Se usiamo i pomodorini freschi, laviamoli e incidiamoli in punta. Poi immergiamoli in un pentolino non acqua bollente per un paio di minuti, questa operazione di aiuterà a tirare via la pelle con molta facilità.

Leggi anche: Friggere senza odori, i trucchi per non appesantire l’aria in cucina

Apriamo i pomodorini in due, eliminiamo i semini interni e poi tagliamoli a pezzetti. Un lavoro che ci risparmiamo se usiamo i pomodori pelati: in quel caso basterà schiacciarli leggermente con le dita di una mano.
Prendiamo una padella e mettiamo a soffriggere gli spicchi d’aglio spellati e tagliati in due, insieme ad un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungiamo i filetti di sgombro al naturale dopo averli sgocciolati bene e il peperoncino tagliato a rondelle.

ricettasprint

Quando i filetti cominciano a disfarsi, aggiungiamo i pomodori tagliati a tocchetti oppure i pelati, insieme a mezzo mestolo di acqua della pasta. Saliamo leggermente e cuociamo la salsa fino a quando i pomodori sono disfatti e intanto caliamo gli spaghetti nell’acqua che bolle.

Aggiungiamo al condimento anche le olive nere denocciolate e tagliate in due, poi anche i capperi dissalati bene sotto acqua corrente. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno e quando gli spaghetti sono al dente scoliamoli in padella.
Lasciamoli insaporire con il sugo alla puttanesca per un paio di minuti, allungando eventualmente con un mestolino preso dall’acqua di cottura. Spegniamo e insaporiamo con dell’origano fresco, ancora un giro d’olio e possiamo servire.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

5 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

5 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

6 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

7 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

7 ore ago