Pasta+bign%C3%A8%2C+la+base+per+dei+dolci+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/pasta-bigne-base-dolci/amp/
Dolci

Pasta bignè, la base per dei dolci da leccarsi i baffi

Tra le pietanze difficile da preparare spesso abbiamo le ricette base come questa pasta bigné che ci permetterà di preparare ottimi dolci

pasta bigné ricettasprint

Se vogliamo diventare dei pasticceri provetti, dobbiamo imparare a confrontarci anche con preparazioni più complesse e che richiedono più attenzione. Uno di questi è sicuramente la pasta per preparare i bigne.

Potrebbe interessarti anche: Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione

Potrebbe interessarti anche: Biscotti senza uova con nutella perfetti per ogni occasione

La pasta bignè è l’impasto che ci permetterà di fare in casa le bignole per poi riempirle con la crema. Un impasto che richiede un po’ di lavorazione :avremo infatti anche una doppia cottura, in pentola e in forno. Sarà l’ultima cottura, farà si che i nostri pasticcini gonfino e possiamo poi riempirli con la crema che è più di nostro gradimento.

Ingredienti:

5 uova medie
100 g di burro
250 ml di acqua
150 g di farina ’00
1/2 cucchiaino raso di sale

 

Pasta bignè, preparazione base da grandi pasticcieri

Per ottenere questi bigné possiamo utilizzare la planetaria oppure utilizzare lo sbattitore, Ma anche scegliere l’opzione di lavorare a mano il nostro impasto. Per ottenere un prodotto perfetto dobbiamo seguire alcune regole, come quella di usare la farina 00. E prima di aggiungere le uova assicurarsi che il nostro impasto si sia raffreddato.

Preparazione

ricettasprint

Prendiamo un pentolino e versiamo l’acqua, il burro a pezzetti,e il sale e facciamo bollire . A questo punto aggiungiamo tutta la farina in un colpo solo e abbassiamo la fiamma. Giriamo di continuo con un cucchiaio di legno. L’impasto che otterremo sarà molto denso e compatto.

Prendiamo il nostro impasto e versiamolo su un piano di lavoro. Stendiamolo con una spatola oppure con un cucchiaio, poi lasciamolo raffreddare in modo che le uova non si cuociano quando le versate.
Una volta raffreddato il nostro impasto aggiungiamo le uova una alla volta,. Amalgamiamo bene il primo uovo con il cucchiaio, e solo quando sarà ben assorbito aggiungiamo il secondo fino ad arrivare a 5.

ricettasprint

Il nostro impasto deve avere la consistenza circa della crema pasticcera , cioè deve essere sodo e compatto. Possiamo utilizzarlo subito oppure mantenerlo nella sac-à-poche dentro ad un canovaccio e conservare in frigo per almeno 1 giorno.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Muffin alla zucca | il dolce classico per la colazione in autunno

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Muffin al Cioccolato Senza Burro, leggeri ed ottimi per ogni momento

 

Quando lo usiamo, facciamo 3 o 4 anelli concentrici posizionandooli a circa 3 cm di distanza tra loro. Preriscaldiamo il forno a 200° e inforniamo i bignè nella parte media. Lasciamo cuocere a 200° senza aprire fino a 25 minuti. In quel momento i bignè inizieranno a gonfiarsi e dorarsi. Trascorsi i 25 minuti abbassiamo il forno a 180 ° e continuiamo a cuocere ancora per 5 minuti. A questo punto i nostri bignè saranno pronti per essere farciti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

16 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

46 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago