Per il pranzo di tutta la famiglia che ne dici della pasta con crema di peperoni e formaggio? Nulla di più buono e a prova di scarpetta, ti basteranno 3 euro e 10 minuti.
Oggi suggeriamo la ricetta di un primo piatto di facile preparazione che puoi servire in un’occasione speciale, stenderai tutti e nessuno vorrà rinunciare alla scarpetta. A casa mia non basta mai ormai faccio sempre doppia dose e devo dire che mi danno sempre tanta soddisfazione.
Dopo aver preparato la crema di peperoni e pomodori, servi nei piatti e aggiungi del parmigiano reggiano grattugiato, porta in tavola un piatto gustoso e profumato. Indossa il grembiule e mettiti all’opera.
Si consiglia di mangiare subito la pasta, ma se dovesse avanzare conservare la pasta in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per un giorno.
Ingredienti per 4 persone
350 g di penne rigate
3 peperoni rossi
Per poter preparare questo piatto iniziamo iniziamo a lavare i pomodori e i peperoni, eliminiamo la calotta dai peperoni, tagliamoli a metà ed eliminiamo i semini e i filamenti interni, poi li tagliamoli a pezzi di ugual dimensione.
I pomodori li tagliamo a metà, poi mettiamo la cipolla affettata in una padella ampia e antiaderente, lasciamo rosolare con un filo di olio extra vergine di oliva e poi uniamo i peperoni, i pomodori, i capperi e sale.
Mescoliamo delicatamente con un cucchiaio di legno e poi dopo pochi minuti frulliamo il tutto con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
Dobbiamo ottenere un composto omogeneo ma non troppo cremoso, rimettiamo in padella e aggiungiamo il prezzemolo fresco tritato.
Leggi anche: Questa insalata di quinoa la faccio 2 volte a settimana sto perdendo peso e sono pronta per la prova costume
Leggi anche: Il mio primo piatto estivo zero pasta, mi bastano poche zucchine e dei pomodori e ho risolto solo 100 kcal
Nel frattempo che cuoce il condimento portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, versiamo la pasta e saliamo, scoliamola al dente e trasferiamo nella padella lasciamo mantecare e poi serviamo nei piatti e aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato.
Buon Appetito!
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…