Pasta e piselli pancetta e zafferano, un piatto economico e salva cene facilmente realizzabile, buonissimo e saporito.
La Pasta con piselli pancetta e zafferano, un piatto classico della cucina Italiana rivisitato in tantissimi modi e con tanti ingredienti, qui vi proponiamo un piatto composto da piselli finissimi uniti ad una crema di zafferano e pancetta rosolata.
Saporito e gustoso, potrete con questa base crearne di varianti irresistibili e golose che senza dubbio con un pò di fantasia riuscite a stuzzicare il palato dei vostri commensali e sorprenderli con ingredienti economici e buonissimi.
Quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato buonissimo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fettuccine con piselli e salmone | filante e irresistibile
Oppure: Pasta corta con piselli, speck e pecorino | Quando cucinare è una gioia
Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 4
500 g di pasta
150 g di piselli
200 g di pancetta
1 bustina di zafferano
1 cipolla
50 g di parmigiano grattugiato
Per realizzare questo primo semplice ma di assolutamente bontà, per prima cosa spellate la cipolla e affettatela finemente, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e lasciate dorare la cipolla per qualche minuto evitando che si scurisca troppo.
Unite poi i piselli ( possono essere sia freschi che surgelati), salate e lasciate cuocere per qualche minuto, versate nella padella una tazzina di acqua, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti, se fosse necessario aggiungete altra acqua ma moderatamente.
Tagliate la pancetta a pezzetti e fatela rosolare in una padella con un filo leggero di olio extravergine di oliva, e quando sarà ben croccante spegnete la fiamma e tenete il tutto da parte. Riprendete la pentola con i piselli e incorporate la pasta a crudo, versate il brodo vegetale riscaldato a più riprese fino alla cottura.
Nel frattempo in una ciotolina versate la polvere di zafferano e un cucchiaio di brodo vegetale e unitela alla pasta, infine incorporate la pancetta nella padella con i piselli e lasciatela insaporire a fiamma bassa per qualche minuto, mantecate a fiamma alta col parmigiano grattugiato, impiattate e servite. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…