Pasta+con+fave%2C+pecorino+e+pancetta+%7C+Primo+piatto+naturale
ricettasprint
/pasta-fave-pecorino-pancetta/amp/
Primo piatto

Pasta con fave, pecorino e pancetta | Primo piatto naturale

Una cremina simile a quella della cacio e pepe, un primo piatto naturale, il sapore della campagna in tavola con la pasta con fave, pecorino e pancetta

Pasta con fave pancetta e pecorino ricettasprint

Preparare un primo piatto in meno di mezz’ora è possibile, a patto di avere le idee chiare su quello che vogliamo cucinare. L’idea della pasta con fave, pecorino e pancetta mette insieme ingredienti molto naturali e che stanno bene tra di loro. Le fave devono essere fresche, il pecorino non troppo stagionato, la pancetta in una fetta sola che poi taglierete voi a piacimento.
E la pasta? Usate un formato corto ma che raccoglie bene la salsa: come i fusilli, le farfalle, le conchiglie, ma anche penne, mezze penne o ditalini.

Potrebbe piacerti anche: Panini integrali con semi | Un’alternativa al pane, gustosi e soffici

Potrebbe piacerti anche: Smoothie vanigliato al caffè | un delizioso spuntino light

Ingredienti:
360 g pasta

300 g fave fresche
90 g pecorino romano
90 g pancetta
olio extra vergine q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.

Pasta con fave, pecorino e pancetta: le varianti al piatto

Per cambiare la ricetta senza stravolgerla potete sostituire la pancetta con il guanciale, lo speck oppure il prosciutto crudo. Come pecorino invece usate sempre quello romano che è più indicato rispetto a quello sardo.

 

Preparazione:

ricettasprint

Partite dalle fave sgusciandole e togliendo la pellicina, poi tenetele da parte. Il peso che trovate negli ingredienti è riferito al prodotto giù sbucciato.
Poi mentre mettete a cuocere la pasta nell’acqua arrivata a bollore, preparate anche il condimento. Versate in una padella un filo d’olio extravergine e aggiungete la pancetta tagliata a listarelle, oppure a dadini. Accendete il fuoco a fiamma media e lasciare dorare la pancetta. Quando questa ha raggiunto la giusta croccantezza aggiungete anche le fave, salate e date una generosa macinata di pepe fresco.

ricettasprint

In un’altra padella più piccola mettete un paio di cucchiai di pecorino allungando con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando si crea una cremina, senza nemmeno bisogno di accendere il fuoco.

Scolate la pasta e versatela nella padella con la crema a base di pecorino. Mantecatela unendo anche la pancetta e le fave. Infine impiattate con una spolverata di pecorino grattugiato e una macinata di pepe fresco.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

24 minuti ago
  • News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…

55 minuti ago
  • News

Come contrastare la sonnolenza dopo aver mangiato? Perché ho spesso sonno e come risolvere

La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

2 ore ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di cucinare il petto di pollo, lo arrotolo con qualche ingrediente, lo impano e dritto in forno. Spacca!

Girelle cordon blue sono irresistibilmente buone, super croccanti e filanti, da fare subito! Ti consiglio…

3 ore ago