Pasta+con+funghi+trifolati+%7C+Saporita+e+pronta+in+pochi+minuti
ricettasprint
/pasta-funghi-trifolati-saporita-pronta-pochi-minuti/amp/
Primo piatto

Pasta con funghi trifolati | Saporita e pronta in pochi minuti

Pasta con funghi trifolati

Oggi vi presentiamo un primo veloce e molto invitante. Stiamo parlando della Pasta con funghi trifolati. Si tratta di un primo leggero perché privo di panna ma condito con ingredienti semplici per esaltare il gusto dei funghi.

Il segreto del successo di questa ricetta è. ovviamente. avere ingredienti di buona qualità: in particolare, i funghi dovranno essere freschi. In questa ricetta abbiamo usato due tipologie di funghi molto usati in puglia per cucinare: i Rositi e i Cardoncelli. Ma è chiaro che voi potete usare altri funghi commestibili a proprio piacimento.

Questo è un primo last minute perfetto per una cena improvvisata tra amici ma è anche uno dei piatti veloci che mi preparo quando torno a casa dall’ultima riunione di lavoro oppure esco dall’ultima riunione in smart working poco prima della pausa pranzo.

Con poco sforzo e una spesa economica che può essere irrisoria, se usiamo funghi buoni ma non pregiatissimi, realizzo in pochi minuti un primo da leccarsi i baffi.

Il consiglio è sempre lo stesso: servite questo primo con delle fette di pane fresco per ungere il piatto una volta che avrete terminato la pasta. Se volete, potete fare come e portare in tavola questo primo con un bicchiere di vino bianco da pasto leggero e fresco.

Potrebbe piacerti anche: Impepata di cozze con i frutti di mare | La cucina mediterranea vince sempre

Potrebbe piacerti anche: Nuggets di sogliola alle mandorle | Piccole delizie di pesce

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: il tempo di cottura della pasta

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • scodelle per servire

 

  • Ingredienti
  • 490 g di funghi rositi
  • 300 g di pasta
  • prezzemolo fresco q.b.
  • 510 g di funghi cardoncelli
  • 2 spicchi d’aglio
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • sale q.b.
  • un filo d’olio extravergine d’oliva

Pasta con funghi trifolati, procedimento

Indorate due spicchi d’aglio in un filo d’olio in una padella e unite i funghi, mondati e tagliati grossolanamente a pezzi o a fettine. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e cuocete per circa 30 minuti dal bollore, mescolando ogni tanto. A metà cottura, salate e pepate a proprio piacimento.

Pasta con funghi trifolati ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Crostini con gamberi crudi e basilico | L’antipasto di classe

Potrebbe piacerti anche: Panuozzo napoletano | Ricetta facilissima di Fulvio Marino

Nel frattempo, cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e trasferitela nella padella con il condimento. Profumate con il prezzemolo fresco, lavato e ben tritato, e mescolate per avere un sapore uniforme. Servite aggiustando con il pepe a proprio piacimento.

Pasta con funghi trifolati ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pasta con funghi trifolati ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago