La Pasta alla norma per chi è a dieta è eccezionale! Super gustosa, profumatissima e leggera, non esiste scusa per non mangiarla con piacere.
La Pasta alla norma per chi è a dieta è buonissima! Cremosa e saporita, non dovrete neanche sentirvi troppo in colpa se ne mangerete una forchettata in più. Così preparata, piace moltissimo anche ai bambini e va a ruba in un istante.
Fatta con soli 7 ingredienti e tutti presenti in ogni cucina, è una di quelle prelibatezze light che non possono assolutamente mancare in un’alimentazione settimanale ben bilanciata.
La Pasta alla norma per chi è a dieta è fantastica! Appetitosa e invitante, conquista prima con il suo profumo inebriante e poi con il suo gusto avvolgente e super goloso.
Si tratta di un piatto vegetale talmente buono a cui nessuno sa dire di no!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Asciugate con cura le melanzane lavate e bucherellate su tutta la superficie prima di metterle su una leccarda ricoperta di carta forno e cuocerle a 200° per 45 minuti. Riducete a passata la polpa di pomodoro passandola in un passaverdura e cuocetela per qualche minuto in un padellino con un filo d’olio. A fine cottura, aggiustate di sale e timo.
Leggi anche: Quadrotti cocco e banana: deliziosa bontà da gustare in qualsiasi momento della giornata
Leggi anche: Muffin cremosi, golosa prelibatezza che ti sorprenderà al primo assaggio
Leggi anche: Cassata siciliana al forno, la torta ricca che unisce frolla friabile ed un ripieno da urlo
Trascorso il tempo occorrente, sfornate le melanzane e fatele raffreddare leggermente prima di tagliarle in due e privarle della loro punta che taglierete a dadini con i quali insaporirete il sugo che cuocerete per altri 5 minuti. Lessate la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Con un cucchiaio, togliete la polpa alle melanzane che frullerete in un mixer cucina con l’olio, un poco di acqua di cottura della pasta e un pizzico di sale fino ad avere una crema della consistenza desiderata. Una volta cotta, scolate la pasta e conditela con la salsa e le crema di melanzane. Mescolate con cura, profumate con il basilico, spolverizzate con della ricotta salata e servite calda.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…