Pasta+pantelleria+%7C+Ricetta+tipica+siciliana+ideale+per+un+pranzo+in+famiglia
ricettasprint
/pasta-pantelleria-ricetta-tipica-siciliana-ideale-pranzo-famiglia/amp/
Primo piatto

Pasta pantelleria | Ricetta tipica siciliana ideale per un pranzo in famiglia

Pasta pantelleria ricettasprint

Oggi vi proponiamo un primo tipico italiano succulento e saporito. Stiamo parlando della Pasta pantelleria. Chiamata anche “Pasta alla pantesca”, questa vivanda è appetitosa e invitante e piace a tutti: giovani e meno giovani. La pasta al dente viene condita con un sugo fatto con i pomodorini freschi e un trito di olive e capperi. Il tutto è aromatizzato con un mix di spezie e erbe aromatiche.

Potrebbe piacerti anche: Riso con fegatini al Marsala | Primo piatto da veri chef

Potrebbe piacerti anche: Torta pasqualina con carciofi, una classica ricetta pasquale 

Dosi per: 6 porzioni

Realizzato in: 8 minuti

Tempo di cottura: 8 minuti

  • Strumenti
  • una zuppiera
  • un mixer cucina
  • una padella
  • uno scolapasta
  • una pentola

 

  • Ingredienti
  • sale q.b.
  • 12 olive di Gaeta
  • parmigiano grattugiato 1.b.
  • 500 g di pasta
  • basilico q.b.
  • 2 acciughe sott’olio
  • 3 cucchiai di pan grattato
  • origano q.b.
  • 500 g di pomodori pachino (oppure pelati)
  • un aglio
  • peperoncino q.b.
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 60 g di capperi sotto sale
  • prezzemolo fresco q.b.
  • 30 g di burro

Pasta pantelleria, procedimento

Cuocete la pasta in una pentola di acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, dissalate i capperi in un bicchiere di acqua e frullateli con le olive denocciolate per avere una salsina.

Pasta pantelleria ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cordon bleu senza glutine | Il filante secondo piatto

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con vongole, crema di patate e limone | Primo piatto coreografico

Sciogliete i filetti di acciughe in un padella antiaderente con l’olio, l’aglio, il peperoncino e le erbe aromatiche tritate. Trascorsi i minuti necessari, scolate la pasta e trasferitela in una capiente ciotola. Condite con i pomodori pelati privati dell’acqua di vegetazione e con la salsa alle olive e capperi bollente. Incorporate il pan grattato e altro peperoncino a proprio piacere. Mescolate con cura per avere un sapore uniforme e servite calda.

Pasta pantelleria ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

21 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

1 ora ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago