La pasta con patate zucca e provola filante è un primo abbondante e strepitoso, con cui potrete soddisfare il vostro appetito con grande soddisfazione. Si tratta infatti di un primo molto ricco e gradito a grandi e piccoli. Una variante che certamente vi piacerà e che potete proporre anche in un pranzo della domenica come alternativa alla solita pasta al forno. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Pasta con zucca cacio e pepe, così non l’avete mai mangiata!
Ingredienti
320 gr di pasta
600 g zucca
300 gr di patate
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando e pulendo la zucca e le patate. Tagliatele a tocchetti e versatele in una pentola. Ricoprite d’acqua, aggiungete anche una presa di sale, 30 ml di olio extra vergine d’oliva, un pò di cipolla tagliata a pezzetti e la passata. Coprite ed accendete a fuoco medio. Appena avrà raggiunto il bollore, sistemate il coperchio in modo da lasciare aperto uno spiraglio e abbassate la fiamma.
Proseguite la cottura per circa 20 minuti: vedrete che l’acqua si sarà asciugata rendendo le verdure morbide. Con un mestolo di legno ‘rompete’ la zucca e le patate in modo che diventino quasi cremose. Lasciate addensare ancora per una decina di minuti. Intanto lessate la pasta e tagliate la provola a pezzetti. Scolate il formato scelto leggermente al dente e versatelo in una ciotola capiente.
Aggiungete le verdure, il parmigiano grattugiato e la provola a pezzetti. Mescolate bene e versate in una pirofila: cospargete con il prezzemolo tritato, passate in forno a 200 gradi per 10 minuti e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…
I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…
Continua la prova dei piatti da servire a Natale, per me è il turno di…
C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…