Patate+alla+scozzese%2C+farcite+e+gustose+ideali+per+celebrare+la+festa+di+San+Patrizio
ricettasprint
/patate-alla-scozzese-farcite-e-gustose-ideali-per-celebrare-la-festa-di-san-patrizio/amp/
Secondo piatto

Patate alla scozzese, farcite e gustose ideali per celebrare la festa di San Patrizio

Una vera bomba queste patate alla scozzese, una ricetta tradizionale strepitosa e gustosa, perfetta da proporre in una serata tra amici e per celebrare la festa di San Patrizio!

Ogni volta in cui vuoi stupire questa ricetta ti verrà in aiuto: è facilissima da fare ed al tempo stesso di grande effetto scenico. Piuttosto che portare in tavola sempre le stesse pietanze, scegli un piatto che certamente farà felici tutti, veloce e tutto sommato anche abbastanza economico.

Patate alla scozzese ricettasprint

Sarà una vera e propria apoteosi di gusto da condividere con i tuoi commensali. Puoi anche prepararle in anticipo e variare il tipo di farcitura. Immancabile è il formaggio filante e gustoso, che dona cremosità e gusto: in aggiunta la carne saporita e rosolata che conferirà al risultato finale un tocco in più.

Potrebbe piacerti anche: Chips di patate condite: provale subito, non smetterai più di farle!

Ingredienti

4 Patate

200 g provola
150 gr di cheddar
150 g guanciale a pezzetti
100 gr di burro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Un uovo

Preparazione delle patate alla scozzese

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene le patate ed asciugandole con un canovaccio. Sbollentatele brevemente in acqua salata: basteranno circa 10 minuti dal bollore per ammorbidirle. Fatto ciò estraetele e con un cucchiaino scavate la polpa al centro.

Trasferitela in un recipiente e schiacciatela riducendola in purea: aggiungete sale e pepe, l’uovo sbattuto ed impastate bene. Aggiungete la provola ed il cheddar tagliati molto piccoli lasciandone una parte per la guarnizione finale e la metà del guanciale. Fondete il burro e spennellate abbondantemente ogni patata, condite con sale e pepe e disponetele su una leccarda ricoperta di carta da forno.

Farcitele con il ripieno realizzato, ultimate con il restante formaggio ed il guanciale. Condite con il restante burro fuso e cuocete in forno a 200 gradi per circa 20 minuti. Servite subito, calde e filanti!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

I miei figli mangiano solo bastoncini di pesce, ma non li compro mica, li preparo io e li surgelo

Bastoncini di pesce fatti in casa: li preparo e congelo io e altro che quelli…

26 minuti ago
  • Dolci

Frittura in casa, attenzione al punto di fumo, lo puoi evitare ma solo se fai così

Attenzione alla frittura in casa, perché in questi casi specifici il fumo si annebbia completamente,…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Lasagna leggerissima da spiaggia senza forno | Il piatto che ti migliora la giornata

Non rinuncio mai alla parmigiana, nemmeno in spiaggia… e con questa ricetta la prepariamo persino…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Prepara il pane, stasera ti faccio consolare con i fagioli all’uccelletto che preparo io: più ricchi e ancora più buoni

Fagioli all'uccelletto: io li preparo così e sono più ricchi e ancora più buoni, stasera…

2 ore ago
  • News

Qual è il gelato confezionato migliore da mangiare quest’anno? Probabilmente non stai comprando quello giusto

Ad oggi quale gelato confezionato è il migliore? Te lo dice una apposita classifica che…

3 ore ago
  • Dolci

A fine estate ho già piena la dispensa: la marmellata di fichi è l’oro delle conserve, devo tutto a nonna!

Marmellata di fichi della nonna: devo tutto a lei se ho imparato a farla bene,…

4 ore ago