Ottimo sui crostini per preparare un gustoso aperitivo. Usiamo il patè di pomodori secchi su fette di pane bruschette oppure per accompagnare i nostri piatti.
Abbiamo molte alternative per gustare questa specialità. Il patè di pomodori secchi è facile da preparare, non troppo veloce per i tempi da seguire per l’essiccamento. Vediamolo insieme…
ti piacerebbe anche:Girelle di pane con pomodori secchi e tonno | idea alternativa
ti piacerebbe anche:Salsa di pomodori secchi, la salsa ideale per bruschette e crostini
ti piacerebbe anche:Pasta al pesto di pomodori secchi zucchine e noci | Favoloso
ti piacerebbe anche:Spaghetti tonno e pomodori secchi | Ricetta Bimby leggera e gustosa
Laviamo e tagliamo i pomodori e mettiamoli sul tavolo da lavoro cospargendoli di sale grosso. 4/5 giorni e saranno pronti ( in alternativa in forno a 150° per 3 ore).
Prendiamo un’insalatiera e mettiamo dentro i pomodori essiccati con olio, aglio, origano e peperoncino. Frulliamo il tutto ed ecco pronto il nostro patè. Conserviamolo in barattolo precedentemente sterilizzato e sempre coperto con l’olio.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Fai un figurone a Natale con queste polpette di alici e pomodori secchi, semplici, speciali…
Una delle domande che ci si pone sempre più spesso è la seguente: come eliminare…
Doppia fetta di carne e doppio piacere per un secondo piatto che ci risolve il…
Questi biscotti di Natale possono diventare davvero a lunga conservazione, li faccio in pochi minuti…
Alcune ricette danno ancora maggiore soddisfazione perché sai di avere fatto tutto con le tue…
Ormai non le compro più le castagne secche le faccio da me, le metto in…