Penne+alla+Toscana+%7C+Un+primo+piatto+gustosissimo
ricettasprint
/penne-toscana-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Penne alla Toscana | Un primo piatto gustosissimo

Per questo lunedì cuciniamo un primo piatto assai gustoso, che ci viene dalle belle terre di Toscana. Cuciniamo insieme le penne alla Toscana.

Penne alla Toscana FOTO ricettasprint

Un piatto regionale buonissimo e anche semplice da preparare, con pochissimi ingredienti e che è adatto anche per un veloce pranzo. Vediamo insieme cosa ci occorre.

Leggi anche: Penne fredde con verdure estive | Un piatto semplice e veloce

Leggi anche: Penne integrali con spinaci e besciamella | Delicate e velocissime

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 1-2 pizzico Sale grosso
  • 380 g Mezze Penne Rigate
  • 250 ml Panna fresca liquida
  • 3-4 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • Carota
  • cipolla
  • 200 g olive di Kalamata
  • Sedano
  • 200 g Prosciutto crudo dolce
  • 120 ml Vino bianco secco

Penne alla Toscana: procedimento

Partiamo dalle olive, che snoccioleremo e taglieremo a pezzetti.

A parte, sminuzziamo carota, sedano e cipolla per preparare un classico soffritto, e che facciamo cuocere in una padella con 3 cucchiai d’olio.

Penne alla Toscana FOTO ricettasprint

Successivamente tagliamo a pezzetti il prosciutto crudo e, quando il soffritto inizia a scricchiolare, aggiungiamolo in padella e facciamo cuocere a fuoco lento per qualche minuto.

Sfumiamo il tutto con il vino bianco e lasciamo evaporare l’alcool. Uniamo in ultimo anche le olive spezzettate e facciamo cuocere per altri 5 minuti.

Penne alla Toscana FOTO ricettasprint

 

Aggiungiamo, a questo punto di cottura, la panna fresca e portiamo il tutto ad ebollizione. Una volta raggiunta la temperatura, facciamo cuocere per altri 5 minuti.

Appena gli ingredienti saranno amalgamati per bene, spegniamo e facciamo riposare.

A parte, cuociamo la pasta e, quando sarà al dente, scoliamola e mettiamola nella padella con il suo condimento. Accendiamo di nuovo la fiamma sotto la padella e cuociamo fino a quando gli ingredienti non si uniscono fra loro.

Leggi anche: Penne con crema di peperoni e salsiccia | cremoso dal sapore unico

Leggi anche: Penne con pomodori olive capperi | Un primo freddo velocissimo e sfizioso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

56 minuti ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

3 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

4 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

6 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

13 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

15 ore ago