Pennette+alla+romagnola%3A+gusto+e+tradizione%2C+un+piatto+che+si+prepara+in+10+minuti+perfetto+nella+sua+semplicit%C3%A0
ricettasprint
/pennette-alla-romagnola-gusto-e-tradizione-un-piatto-che-si-prepara-in-10-minuti-perfetto-nella-sua-semplicita/amp/
Primo piatto

Pennette alla romagnola: gusto e tradizione, un piatto che si prepara in 10 minuti perfetto nella sua semplicità

Solo l’inconfondibile mix di pistacchio e mortadella, riescono a creare il giusto mix di semplicità gusto e tradizione, le pennette alla romagnola le prepari in 10 minuti ma sembrano uscite dalla migliore trattoria del posto!

Le pennette alla romagnola sono un piatto che incarna la bellezza della meravigliosa cucina tradizionale Emiliana. La combinazione di pistacchi e mortadella crea una salsa cremosa e dal sapore deciso che si sposa alla perfezione con le pennette, creando un piatto unico e gustoso che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi.

Pennette alla romagnola: gusto e tradizione, un piatto che si prepara in 10 minuti perfetto nella sua semplicità

Ciò che rende questa ricetta così speciale è l’inconfondibile mix di ingredienti freschi e di alta qualità, che donano un sapore autentico e delizioso. La semplicità e la rapidità con cui si prepara questo piatto lo rendono ideale per un pranzo o una cena veloce ma gustosa. Per rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere delle fette di avocado o delle zucchine grigliate per arricchire ulteriormente il piatto con la freschezza e la cremosità di questi ingredienti. Oppure, puoi completare il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco tritato o di pepe nero macinato, per un tocco di freschezza e aroma in più.

Pennette alla romagnola

Insomma, le pennette alla romagnola sono un piatto semplice ma ricco di gusto e tradizione, che conquisterà il cuore di chiunque lo assaggi. Con pochi ingredienti e in soli 10 minuti di preparazione, potrai deliziare i tuoi ospiti con un piatto genuino e ricco di sapore. Provare per credere!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti della pasta pistacchio e mortadella

400 g di pennette
120 g di pistacchi non salati
70 g di parmigiano reggiano
1 spicchio di aglio
180 ml di olio d’oliva
1 pizzico di sale
pepe q.b.

1 ciuffo di basilico
200 g di stracchino
200 g di mortadella a tocchetti

Come si preparano le pennette alla romagnola

Inizia preparando il pesto: metti in un mixer il basilico, i pistacchi, il sale, il pepe, il formaggio, l’olio e l’aglio. Trita tutto fino ad ottenere una crema granulosa, poi aggiungi lo stracchino e mescola bene.

Leggi anche: Ho preparato un bel piatto di pennette al baffo, ma è bastato 1 solo ingrediente per stravolgere la ricetta ora le faccio solo così

Cuoci le pennette in abbondante acqua salata, scolandole al dente. In una padella, fai dorare i tocchetti di mortadella, poi aggiungi il pesto e un mestolo di acqua di cottura della pasta.

Leggi anche: Pennette alla vodka, un revival che ha fatto la storia: saranno la mia cena di questa sera, non sbaglio mai con queste!

Unisci le pennette al condimento in padella e continua la cottura, aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura. Lascia addensare il condimento e impiatta le pennette alla romagnola, completando con una spolverata di pepe nero macinato, foglie di basilico fresco o granella di pistacchio. Goditi il gusto autentico e tradizionale delle pennette alla romagnola, un piatto che conquisterà il tuo palato e quello dei tuoi ospiti con la sua semplicità e bontà! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

8 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

39 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago