Pesce+crudo+e+sushi+%7C+Occhio+ai+segnali+%7C+Per+evitare+pericoli+alla+salute
ricettasprint
/pesce-crudo-sushi-pericoli/amp/
News

Pesce crudo e sushi | Occhio ai segnali | Per evitare pericoli alla salute

Il pesce crudo ed il sushi, così come i frutti di mare, vengono considerati una prelibatezza. Occhio però ai segnali evidenti che potrebbero causare pericoli alla salute.

Pesce crudo e sushi occhio ai pericoli ricettasprint

Una valutazione attenta è sempre necessaria per evitare gravi rischi che possono comportare anche conseguenze molto gravi e in alcuni casi letali. Il primo errore che molti compiono è quello di utilizzare il pesce appena acquistato, senza preventivamente procedere ad abbatterlo.

Potrebbe interessarti anche: Zucca al forno | Errori da non fare | Le soluzioni facili
Potrebbe interessarti anche: Finocchio assassino | Inchiesta aperta | Prodotti tossici sul mercato

Pesce crudo e sushi | Occhio ai segnali | Per evitare pericoli alla salute

Per quanto abbiate fiducia nel vostro venditore, sappiate che è necessario sottoporre questi alimenti ad un processo utile ad eliminare eventuali contaminazioni. Nei locali la normativa vigente in Italia prevede regole molto rigide in termini di trattamento e conservazione del pesce crudo. A casa è possibile abbattere il pesce acquistato in freezer, pur se i normali elettrodomestici non arrivano a meno venti gradi e oltre, ma si limitano ad una temperatura di meno diciotto gradi al massimo. In questo caso dunque sarà utile prolungare il congelamento da un minimo di quattro giorni se si tratta di varietà di piccole dimensioni o filetti. Diversamente occorrerà almeno una settimana per alimenti freschi di dimensioni grandi. L’abbattimento preventivo serve ad annullare la proliferazione di agenti patogeni quali virus e batteri potenzialmente pericolosi per la salute umana.

Nel caso in cui invece sia proprio il vostro rivenditore ad offrire pesce crudo già lavorato, come tartare, carpacci, marinati, sushi o sashimi assicuratevi che siano stati sottoposti ai trattamenti previsti dalle normative sanitarie. In ogni caso abbiate cura di consumare i prodotti freschi il giorno stesso, in modo da evitare eventuale deperimento e quindi contaminazioni successive. Il pesce crudo è molto delicato e basta poco per inficiare la sua bontà. Allo stesso tempo è ugualmente semplice però procedere affinchè conservi la sua integrità e qualità, soprattutto se si tratta di un prodotto veramente fresco e certificato. Occhio dunque ai segnali che possono destare sospetto. Se avvertite un odore strano oppure notate una colorazione anomala della carne, non mangiate il pesce crudo.

Pesce crudo: come avviene la contaminazione?

La maggioranza dei batteri più comuni che causano infezioni nell’uomo esistono in diverse varianti tutte legate all’ambiente acquatico marino. Tra questi, vi è anche quello che causa il colera, infezione spesso riscontrata a seguito dell’assunzione di pesce e molluschi crudi contaminati. Non solo, perchè la contaminazione ha purtroppo altri percorsi patologici che si evidenziano nella forma della listeriosi, salmonellosi, escherichia coli, anisakidiosi e simili. Tutti derivanti dal mancato rispetto delle regole nella fase di conservazione ed abbattimento che dovrebbe essere immediatamente successiva alla pesca.

Le conseguenze per la salute umana possono essere molte e vanno da sintomi di rilevanza lieve quali nausea, vomito e diarrea fino a conseguenze anche letali. Non è raro il riscontro di episodi molto gravi di contaminazione a seguito delle quali sono insorti schock anafilattico, malattie infiammatorie e ulcerose del tratto intestinale oppure ripercussioni gravi sull’integrità di altri organi come fegato, milza, pancreas, vasi ematici e cuore.

Potrebbe interessarti anche: Listeria nel salmone | allarme dal RASFF con diversi altri richiami
Potrebbe interessarti anche: Cozze e vongole fresche | i consigli per riconoscerle subito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Frittura in casa, attenzione al punto di fumo, lo puoi evitare ma solo se fai così

Attenzione alla frittura in casa, perché in questi casi specifici il fumo si annebbia completamente,…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Lasagna leggerissima da spiaggia senza forno | Il piatto che ti migliora la giornata

Non rinuncio mai alla parmigiana, nemmeno in spiaggia… e con questa ricetta la prepariamo persino…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Prepara il pane, stasera ti faccio consolare con i fagioli all’uccelletto che preparo io: più ricchi e ancora più buoni

Fagioli all'uccelletto: io li preparo così e sono più ricchi e ancora più buoni, stasera…

2 ore ago
  • News

Qual è il gelato confezionato migliore da mangiare quest’anno? Probabilmente non stai comprando quello giusto

Ad oggi quale gelato confezionato è il migliore? Te lo dice una apposita classifica che…

3 ore ago
  • Dolci

A fine estate ho già piena la dispensa: la marmellata di fichi è l’oro delle conserve, devo tutto a nonna!

Marmellata di fichi della nonna: devo tutto a lei se ho imparato a farla bene,…

3 ore ago
  • Dolci

Tiramiù senza calorie, questo mangi ogni mattina e ti sazia fino a pranzo

Quanto è bello poter fare colazione tutti i giorni con una buona fetta di tiramisù?…

4 ore ago