Piccole+esplosioni+di+sapore+e+gusto+pronte+in+pochissimi+minuti
ricettasprint
/piccole-esplosioni-sapore-gusto-pronte-pochissimi-minuti/amp/
Secondo piatto

Piccole esplosioni di sapore e gusto pronte in pochissimi minuti

Preparatevi a gustare qualcosa di veramente buono: si tratta infatti di manicaretti tipici nostrani che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Stiamo parlando di Piccole esplosioni di sapore e gusto pronte in pochissimi minuti.

Piccole esplosioni di sapore e gusto pronte in pochissimi minuti ricettasprint

Oggi vi presentiamo un modo golosissimo di pranzare rispettando la nostra tradizione. Si tratta di Piccole esplosioni di sapore e gusto pronte in pochissimi minuti. Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per preparare dei manicaretti non solo ottimi ma anche molto golosi. Dall’aspetto semplice, il loro ripieno vi lascerà di stucco!

Sono piccole prelibatezze che fanno parte del nostro patrimonio culinario tradizionale: in particolare hanno le loro radici nella regione Puglia. Queste piccole esplosioni di gusto di presentano come un secondo leggero farcito e possono salvarvi una cena o un pranzo.

Potete realizzarle velocemente e gustarle la sera stessa oppure conservarle ancora crude in frigo oppure congelarle per cuocerle all’occorrenza. Facili da fare e versatili, sono dei manicaretti che piacciono tantissimo sia a grandi che piccoli.

Per un risultato ottimale, se le servite come secondo piatto, accompagnatele con un buon secondo come, per esempio, un buon contorno di piselli e patate arrosto. In alternativa, potete sempre accompagnare queste piccole squisitezze con un’insalatina o della rucola leggermente condita con un filo d’olio, sale e qualche goccia di succo di limone filtrato.

Il consiglio è sempre il solito: portate in tavola queste piccole bontà accompagnandole anche con delle fette di pane fresco a proprio piacere.

Potrebbe piacerti anche: Rotolo bicolore, la bontà dal cuore verde come il mare

Potrebbe piacerti anche: Come arrostire i peperoni senza forno e padella, ricetta leggerissima

Dosi per: 8 pezzi

Realizzato in: una diecina di minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

  • Strumenti
  • un piano da lavoro
  • una teglia
  • un batticarne
  • 8 stuzzicadenti
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 8 fettine di vitello (oppure di maiale)
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 8 fette sottili di pancetta
  • un pizzico di sale fino marino
  • 90 g di fettine di caciocavallo semi stagionato
  • 2 spicchi d’aglio piccoli senza camicia
  • un mazzetto di prezzemolo fresco

Bombette pugliesi, procedimento

Stendete le fette di carne sul piano da lavoro alla giusta distanza tra loro e rendetele omogenee usando un batticarne. Ricoprite ogni pezzo di carne con una fetta di pancetta che insaporirete con del caciocavallo. Aggiustate di sale e pepe e profumate con del trito di prezzemolo e aglio a proprio piacimento.

Piccole esplosioni di sapore e gusto pronte in pochissimi minuti ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Se desideri un piatto caldo, salutare e genuino | Prova subito questo!

Potrebbe piacerti anche: Come arrostire i peperoni senza forno e padella, ricetta leggerissima

Arrotolate ogni fettina farcite su sé stessa e date forma a degli involtini ognuno dei quali lo fermerete con uno stuzzicadenti prima di adagiarli in una teglia oliata. Condite con un filo d’olio, aggiustate di sale e impreziosite il tutto con del prezzemolo tritato (facoltativo) a proprio piacimento prima di infornare a 200° per 15-20 minuti. Procedete con la cottura per altri 10 minuti in modalità grill. Servite queste bombette pugliesi calde.

Piccole esplosioni di sapore e gusto pronte in pochissimi minuti ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Piccole esplosioni di sapore e gusto pronte in pochissimi minuti ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho fatto gli Spaghetti tonno e limone ma in versione gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe

Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…

39 minuti ago
  • News

Morti per botulino, nuovo ritiro di prodotti: attento a 4 lotti individuati dalle autoritĂ 

I due casi distinti di intossicazione alimentare che hanno portato purtroppo a tre morti per…

2 ore ago
  • Pizza

Faccio una focaccia da paura in friggitrice ad aria che ho mandato a riposo il mio forno da diversi mesi

L'ho provato per curiositĂ  una volta ma ora la faccio solo così: la focaccia in…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Parmigiana senza forno, risparmio tempo e calorie nel piatto, la puoi mangiare anche tutti i giorni

Questa ricetta per la preparazione della parmigiana mi ha davvero salvato il pranzo: ha meno…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Questa frittata sarà il tuo asso nella manica, la ricetta vecchia di 30 anni è sempre in voga

Frittata con zucchine e provola sarĂ  il tuo asso nella manica, la ricetta vecchia di…

3 ore ago
  • Dolci

Li ho fatti con 3 ingredienti, sono una tentazione anche se sono dieta lo sgarro me lo concedo

Biscotti al burro d'arachide, una vera tentazione non solo a colazione, non riesco a farne…

4 ore ago