Pizzoccheri+alla+Valtellinese+con+verza+e+patate
ricettasprint
/pizzoccheri-alla-valtellinese/amp/
Primo piatto

Pizzoccheri alla Valtellinese con verza e patate

pizzoccheri alla Valtellinese

PRESENTAZIONE DEI PIZZOCCHERI VALTELLINESI con verza e patate

Pizzoccheri alla Valtellinese: la ricetta sprint per preparare quello che è un piatto celebre all’interno della tradizione gastronomica della Lombardia e del Veneto.

Una pietanza buonissima, conosciuta e diffusa anche in altre zone del Nord ma ben nota ed apprezzata anche nel resto dello Stivale.

Per la preparazione dei vostri Pizzoccheri alla Valtellinese impiegherete appena un’ora, con pochi, semplici procedimenti.

 

INGREDIENTI

300 g patate

400 g verza
400 g farina di grano saraceno
300 g burro
200 g formaggio casera
100 g farina 00
5 spicchi di aglio
grana grattugiato
sale

 

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ravioloni di patate alla zucca, la pasta non pasta.

 

PREPARAZIONE DEI PIZZOCCHERI VALTELLINESI CON VERZA E PATATE

Per preparare i vostri Pizzoccheri Valtellinesi seguite la nostra ricetta sprint ed iniziate pelando le patate e tagliandole a rondelle a metà. Prendete la versa e sfogliatela, e dividete in due parti le foglie da affettare a striscioline.

Setacciate i due tipi di farina e versate 270 g di acqua con un pò di sale. Ottenuto un impasto omogeneo, portatelo sulla spianatoia e compattatelo ulteriormente. Intanto fate bollire 6 litri di acqua in una pentola capiente con del sale, poi cuocete al suo interno la verza per 8′ unendo le patate e proseguendo così per altri 8′.

Riprendete la pasta, stendetela col mattarello e poi tagliate delle strisce di 2 mm di spessore le larghe 10 cm. Rosolate due spicchi di aglio con del burro e fate a pezzettini il formaggio. Ora tuffate i pizzoccheri nell’acqua con verza e patate, e proseguite la cottura per 10′. Al termine scolateli ed impiattate assieme agli altri ingredienti, versando su burro, formaggio e grana grattugiato, mescolando e servendo al momento..

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Patate Arrosto con Uova e Speck.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

2 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

2 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

3 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

5 ore ago