Pizzoccheri+con+le+patate%2C+un+primo+ricco+e+rustico
ricettasprint
/pizzoccheri-con-le-patate-ricetta/amp/
Primo piatto

Pizzoccheri con le patate, un primo ricco e rustico

pizzoccheri con le patate

Pizzoccheri con le patate, un primo ricco e rustico

I pizzoccheri con le patate sono un piatto tipico valtellinese che ha origine dalla tradizione della pasta fatta in casa. Questo particolare formato ha una ricetta che si tramanda di generazione in generazione: con ingredienti semplici, ma di grande qualità ed un pò di manualità, riuscirete a preparare un primo perfetto!

Potrebbe piacerti anche: ravioli ricotta e spinaci

Ingredienti

Farina di grano saraceno 400 g
Farina 0 100 g
Acqua 300 ml

Burro 80 g
Formaggio latteria 200 g
Grana Padano DOP 60 g
Patate 300 g
Sale grosso q.b.
Aglio 2 spicchi

Preparazione dei pizzoccheri con le patate

Per realizzare i pizzoccheri con le patate, prendete una ciotola e versate la farina 0 e la farina di grano saraceno. Mescolatele, poi aggiungete l’acqua riscaldata in un pentolino. Unitela poco alla volta all’impasto amalgamando con le mani.

Formate un panetto e trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata: lavorate l’impasto per almeno 10 minuti in modo molto energico. Una volta che avrete ottenuto una consistenza liscia e compatta, stendetelo col mattarello formando una sfoglia di circa 3 mm.

Ricavate un rettangolo e tagliate con un coltello dalla lama affilata delle strisce di circa 7 cm di larghezza. sovrapponete le una sull’altra e tagliatele in striscioline di circa mezzo centimetro. Proseguite fino ad esaurire completamente l’impasto poi disponete i vostri pizzoccheri su sulla spianatoia leggermente infarinata con il grano saraceno.

A questo punto dedicatevi alle patate: sbucciatele, tagliatele in pezzi e lessatele in acqua salata. Intanto prendete il formaggio latteria e tagliatelo a pezzi. In una padella capiente versate il burro e l’aglio: quando quest’ultimo sarà ben dorato, versate le patate, un pizzico di pepe e mescolate.

Contemporaneamente cuocete i pizzoccheri, scolateli e versateli nella padella. Unite il formaggio latteria, il grana grattugiato, mantecate bene e servite ben caldi.

pizzoccheri con le patate

Potrebbe piacerti anche: casoncelli ripieni

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato, mi affido letteralmente alla chimica, non ti serve la gelatiera…

6 minuti ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

36 minuti ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

2 ore ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

3 ore ago