Pizzoccheri+zucca+e+funghi+%7C+Un+primo+piatto+toscano+davvero+gustoso
ricettasprint
/pizzoccheri-zucca-funghi-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Pizzoccheri zucca e funghi | Un primo piatto toscano davvero gustoso

Quello che vi proponiamo oggi è un piatto tipicamente toscano. Un primo piatto goloso, gustoso e buono, fatto con ingredienti che troviamo sicuramente in casa e a nostra portata di mano. Cuciniamo e prepariamo insieme i pizzoccheri zucca e funghi.

Pizzoccheri zucca e funghi FOTO ricettasprint

Un piatto buono, gustoso, invitante, adatto per un pranzo o una cena in compagnia. Veloce e facile da preparare, oltre che buoni da mangiare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Penne alla Toscana | Un primo piatto gustosissimo

Leggi anche: Biscotti Corolli | Dalla Toscana, i biscotti degli eventi

Ingredienti

  • 1 peperoncino secco
  • 160 gr. di pizzoccheri
  • 1 spicchio di aglio
  • 500 gr. di zucca
  • olio extra vergine di oliva
  • 3 porcini
  • mezzo porro
  • sale

Pizzoccheri zucca e funghi: procedimento

Partiamo dalla pulizia dei nostri funghi. Laviamoli per bene sotto acqua corrente, tagliamo la parte terrosa alla base e, una volta ben puliti, tagliamoli a pezzetti piccoli.

Pizzoccheri zucca e funghi FOTO ricettasprint

 

Facciamo la stessa cosa con la zucca: togliamole la buccia, i filamenti e i semini interni e tagliamo anche lei a pezzetti. Idem cosa per il porro: tagliamolo a pezzetti.

In una padella, insieme a dell’olio, al peperoncino e all’aglio, uniamo i funghi. Aggiungiamo 3 cucchiai d’acqua e facciamo rosolare per qualche minuto.

Pizzoccheri zucca e funghi FOTO ricettasprint

Dopo 10 minuti di cottura dei funghi, uniamo il sale e la zucca e lasciamo cuocere fino a quando quest’ultima non si ammorbidisce del tutto. Aggiungiamo dell’acqua calda piano piano, in modo da permettere a funghi e zucca di amalgamarsi per bene fra loro.

A parte, per circa 15 minuti, in abbondante acqua salata, cuociamo i nostri pizzoccheri. Quando saranno cotti, scoliamoli e versiamoli in padella con il loro condimento.

Facciamo amalgamare per qualche minuto, la pasta ed il suo condimento, prima di servirli.

Leggi anche: Lampredotto fiorentino | Ghiottoneria sublime tipica toscana

Leggi anche: Salsa toscana | Bontà stuzzicante e semplicissima

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

55 minuti ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

3 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

6 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

9 ore ago