Plumcake+integrale+con+uva+passa+e+mandorle+%7C+Per+una+pausa+gustosa
ricettasprint
/plumcake-integrale-uva-passa/amp/
Dolci

Plumcake integrale con uva passa e mandorle | Per una pausa gustosa

Plumcake integrale con uva passa e mandorle, un dolce che si prepara senza alcuna difficoltà, ecco la ricetta sprint da seguire.

Plumcake integrale con uva passa Ricettasprint

Un dolce perfetto non solo per la colazione, ma anche da gustare come merenda a metà mattinata. Si prepara in poco tempo e con ingredienti salutari e particolari. Scopri la ricetta sprint!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Plumcake all’uvetta e arancia per un risveglio dolce e gustoso

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • 3 uova
  • 125 g di yogurt magro
  • 250 g di farina integrale
  • 150 g di zucchero di canna
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • un cucchiaio di uva passa
  • 10 noci pecan
  • 10 mandorle pelate
  • 12 pinoli
  • lamelle di mandorle per decorare

Plumcake integrale con uva passa :preparazione

Per preparare questo delizioso dolce, iniziate a mettere in una ciotola lo zucchero di canna e unite le uova e frullate con le fruste elettriche o a mano. Dovrete ottenere un composto cremoso.

Plumcake integrale con uva passa Ricettasprint

Unite adesso la farina integrale a cucchiai e poi unite il lievito setacciato, aggiungete lo yogurt, l’uva passa, le noci pecan, le mandorle e pinoli. Incorporate bene e poi trasferite l’impasto nello stampo per plumcake e livellate la superficie.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Biscotti senza uova con nutella perfetti per ogni occasione

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Ciambella integrale con cioccolato e noci senza burro | Dolce rustico

Distribuite le mandorle in modo omogeneo e fate cuocere in forno statico a 180° per circa 35 minuti. Prima di sfornare vi consigliamo di fare la prova stecchino, se uscirà asciutto allora il plumcake è pronto.  Sfornate e lasciate raffreddare bene, servite su un piatto da portata e gustate. Il dolce potete conservarlo sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica per 4-5 giorni.

Buona Colazione o Pausa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Plumcake integrale con uva passa Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

9 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

10 ore ago
  • News

Anna Moroni, avete mai visto la figlia? Stupenda come lei, ma che lavoro fa?

La passione per la cucina in casa Moroni, a quanto pare, è una cosa che…

11 ore ago