Il Pollo alla cacciatora è incredibilmente buono! Succulento e gustoso, così preparato sarà gradito a tutti.
Il Pollo alla cacciatore è una ricetta rustica conosciuta in tutta Italia ma le sue radici sono in Toscana. È un piatto povero privo di glutine fatto con ingredienti che una volta si avevano a diposizione in campagna.
Questa è una vera e propria prelibatezza che s prepara in pochissimi e facili passaggi. Il segreto è servirlo accompagnandolo con delle fette di pane fresco in modo da fare la scarpetta nel sughino che rimane nel piatto ultimata la carne.
Il Pollo alla cacciatora la ricetta delle nonne contadine è strepitoso! Preparato con ingredienti semplici, è una ricetta contadina di una volta oggi servita nei migliori ristoranti.
Usate un pollo ruspante, questo secondo piatto allora sarà praticamente irresistibile!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: 40 minuti circa
Appassite la cipolla, mondata e sminuzzata, in una casseruola con un filo d’olio e del rosmarino per un paio di minuti. Unite il pollo e fatelo rosolare da tutti i lati. Sfumate con il vino e l’aceto e aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Infine, gettate nella casseruola anche le olive. Allungate il tutto con mezzo bicchiere di acqua calda e aggiustate di sale e pepe
Leggi anche: Panino croccante con salmone: non è come sembra, la preparazione ti stupirà
Leggi anche: Ma quali gnocchi, oggi alla sorrentina facciamo la pasta, con una crosticina ad ok
Leggi anche: Insalata di fagiolini con crocchette di melanzane, il contorno perfetto dai sapori eccezionali
Cuocete con coperchio per 40 minuti e, se necessario, unite dell’acqua calda durante la cottura. Una volta pronto, spolverizzate il pollo alla cacciatore con il prezzemolo tritato e servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…