Le polpette: un piatto gustoso che piace davvero a tutti. Oggi vi proponiamo un’alternativa alla classica polpetta, con una versione vegetariana: le polpette di cardi.
Vediamo insieme come prepararle.
Leggi anche: Polpette di alici | La variante “di pesce” della classica polpetta
Leggi anche: Polpette di Pesce Spada e Patate | il secondo buono e semplice
Partiamo dai nostri cardi. Laviamoli e puliamoli e mettiamoli in una pentola. Facciamoli bollire. Una volta cotti, mettiamoli nel bicchiere del nostro robot da cucina, insieme all’uovo, pan grattato, la mollica ammollata nel latte, la noce moscata, il prezzemolo e il parmigiano.
Mescoliamo il tutto.
A composto omogeneo ottenuto, inseriamo la mollica non ammollata. Mischiamo il tutto e iniziamo a lavorare le nostre polpette.
A parte, iniziamo a far scaldare una padella con dell’olio, e facciamo friggere le polpette.
Queste polpette vegetariane possono essere anche accompagnate da delle salse a base di yogurt.
Leggi anche: Polpette di radicchio e ricotta | Le polpette alternative a quelle di carne
Leggi anche: Polpette mondeghili con mortadella di fegato | un piatto milanese
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…
Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…
Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…
Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…
In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…
Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…