Le polpette di cavolfiore al forno sono una simpatica portata che in tavola farà la sua figura. Noi oggi vi presentiamo quelle con cottura al forno, quindi più light.
Un ottimo secondo vegetariano che può essere variato anche aggiungendo altri ingredienti come ad esempio, mozzarella, aromi vari, prosciutto o anche la stessa carne macinata. Queste polpette così realizzate, possono anche essere un modo per far mangiare il cavolo a chi di questa verdura proprio non vuol saperne.
ti piacerebbe anche:Zeppoline di cavolfiore veloci | Semplici e super golose
ti piacerebbe anche:Vellutata di cavolfiore l Per una cenetta sfiziosa e leggera
ti piacerebbe anche:Rigatoni con ragù di cavolfiore, sfizioso primo nutriente
ti piacerebbe anche:Cimette di cavolfiore croccanti | Con noce moscata e formaggio
Prendiamo il cavolfiore e riduciamolo in cimelle, cuociamolo a vapore oppure al forno. Potremo anche sbollentarlo in padella, come preferiamo. Asciughiamolo e intanto facciamo cuocere le patate lessandole. Una volta cotte, schiacciamole con lo schiacciapatate.
Uniamo la purea di cavolfiore, uovo, formaggio grattugiato, timo e pangrattato. Amalgamiamo bene il tutto. Formiamo con le mani delle polpette e aggiungiamo al centro un pezzetto di pecorino. Arrotoliamo ancora e schiacciamole un pò al centro, poi, passiamole nel pangrattato. Prendiamo una teglia e copriamola di carta forno. Adagiamo sopra le polpette e aggiungiamo un filo d’olio a crudo. Cuociamo per 25 minuti circa dopo aver aggiunto la manciata di timo. Forno a 180°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…