Un ottimo e gustoso secondo piatto è quello che vi proponiamo questo lunedì. Semplice, veloce e soprattutto economico. Tutti ne andranno matti. Cuciniamo insieme le polpette cipolle e vino bianco.
Perfette sia per il pranzo che per la cena. Forse ai bambini piaceranno un po’ meno, ma gli adulti invece “vi chiederanno il bis”. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararle.
Leggi anche: Polpette messicane con fagioli borlotti e queso | un secondo piatto da urlo
Leggi anche: Polpette di pesce spada con uva passa | Da servire con patate al forno
Iniziamo con l’aggiungere il latte in una ciotola e a farvi ammollare il pane. A parte, in un’altra ciotola, uniamo le uova, la carne macinata, il prezzemolo sminuzzato, il parmigiano. Iniziamo a mescolare e, poi, aggiungiamoci anche il pane ammollato e ben strizzato.
Aggiustiamo anche di sale e pepe e, dopo aver dato un’ultima mescolata, iniziamo a formare le polpette.
In una padella, versiamo dell’olio. Tagliamo a fette le cipolle ed aggiungiamole al suo interno e lasciamole appassire per qualche minuto.
Alzando la fiamma, aggiungiamo anche le polpette e facciamole rosolare per bene. Aggiungiamo anche la salvia e sfumiamo il tutto con il vino bianco.
Leggi anche: Polpette al prosciutto crudo e salvia | Irresistibili e profumatissime
Leggi anche: Polpette di pollo al sugo di pomodoro | Perfetta per tutta la famiglia
In ultimo, aggiungiamo anche due mestoli di acqua calda, copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per 15 minuti, a fuoco lento.
Quando saranno cotte, spegniamo e portiamole in tavola.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre, ma anche di…
Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…
Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…
Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…
Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…
Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…