Le polpette della nonna sono vegetariane e le cucini direttamente nel sugo, solo così sarai pronta per la prova costume.
Oggi ti voglio proporre un secondo piatto gustoso, leggero e di facile preparazione. Una ricetta semplice che non ti porterà via molto tempo. Il segreto per una preparazione impeccabile è cuocere a fiamma bassa le polpette così non si attaccheranno al fondo della pentola. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Le polpette di ricotta senza uova al sugo è una variante alla classica ricetta delle polpette al sugo della nonna che si preparano con la carne tritata mista, che ne dici di puntare su questa? Non è poi così difficile, allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Le polpette di ricotta si cucinano in poco tempo in meno di mezz’ora è tutto pronto quindi puoi prepararle anche quando rientri tardi a casa. Inoltre si conservano per bene in un contenitore a chiusura ermetica in frigo una volta raffreddate per due giorni al massimo. Si consiglia di riscaldare prima di servire.
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare queste polpette dobbiamo far sgocciolare bene la ricotta in un colino, poi in una ciotola mettiamo pane e acqua e lasciamo ammorbidire, strizziamo il pane e teniamolo da parte in una ciotola ampia.
Passiamo subito alla preparazione delle polpette, aggiungiamo al pane la ricotta sgocciolata, il parmigiano reggiano grattugiato, sale, pinoli e il prezzemolo sminuzzato (laviamo prima e asciughiamo), impastiamo con le mani e poi formiamo le polpette.
Non facciamole troppo piccole, adagiamole poi nel sugo e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, non devi mescolare il sugo si potrebbero rompere le polpette.
Spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
Dopo tanta ricerca, finalmente ho trovato la ricetta perfetta grazie alla quale è possibile realizzare…
Morbidi come quelli originali, ma questi saltimbocca alla romana sono anche più leggeri: il merito…
La mia pasta alla Norma è diversa, sempre buonissima ovviamente ma light: le melanzane mica…
Per preparare i tartufini al cioccolato bastano pochissimi ingredienti e poco tempo vedrai che andranno…
Sono numerosi i rimedi naturali che possiamo adottare per prenderci cura della nostra pelle, ma…
Spaghetti alla checca: così buoni che ai piatti caldi non ci penso più, qui basta…