Una ricetta versatile e veloce, con pochissimi ingredienti tirate fuori una cena con i fiocchi.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: caponata di broccoli con uvetta e pinoli
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Mondate le cime di broccoli e lavatele accuratamente.
Lessatele in abbondante acqua salata, una volta cotte fatele scolare bene.
In un tegame fate soffriggere lo scalogno tagliato finemente, aggiungete le cime di broccolo e saltatele.
Fatele raffreddare per bene, travasatele in una ciotola e unite il sale, il pepe, il pangrattato, la noce moscata, le uova e la farina.
Amalgamate bene gli ingredienti fra loro, se necessario aggiungete un altro po’ di farina.
Formate delle polpette e schiacciatele.
Friggete in abbondante olio e scolatele su carta assorbente.
Servite calde le polpette di broccoli.
Buon Appetito.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Broccolo affogato al vino rosso
Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…
Non solo in spiaggia ma anche in qualsiasi luogo adatto, utilizzare la griglia portatile sarà…
Bruschette con crema di formaggio e salmone: ho grandi progetti per ferragosto e parto dall'aperitivo…
Una delle cose a cui non riesco proprio a rinunciare, senza ombra di dubbio, è…
L'insalata di pomodori e mais è perfetta per un pranzo fuori casa, per la cena,…
I french toast senza glutine e lattosio sono una bomba a colazione li possono mangiare…