Le polpette con radicchio sono davvero irresistibili perfette per un aperitivo alternativo, invece delle stesse portate.
La ricetta di oggi è molto originale, si tratta di polpette con radicchio, che puoi servire anche a cena o a pranzo, ma ti possiamo garantire che come finger food è davvero un successo.
Sono facili da preparare, cosa aspetti? Le vuoi preparare anche tu? Segui passo passo la nostra ricetta. Se non preferisci la carne, puoi optare per la ricotta. Inoltre le puoi anche cuocere in forno a 200° per 20 minuti.
Ecco la ricetta sprint da seguire e tutti ne andranno ghiotti, sono a dir poco squisite.
Leggi anche: Insalata di pollo, la verità su questa ricetta, pensateci quando la dovete fare
Ingredienti
Per preparare questa ricetta iniziamo a lavare bene il radicchio, le foglie vanno lavate più volte sotto acqua corrente fredda, poi asciuga con della carta assorbente da cucina e tagliamo a listarelle. Prendiamo una padella ampia e antiaderente, mettiamo la cipolla affettata finemente e l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare.
Leggi anche: Frittata con le uova vecchie, cuocila così abbatterai tutti i batteri
Uniamo poi il radicchio, lasciamo appassire un po’, saliamo, aggiungi un po’ di acqua e non appena noterai che il radicchio si è ammorbidito, spegni e lascia intiepidire.
Leggi anche: Bon bon fritti ricotta e zafferano, sfiziosa ricetta da leccarsi i baffi
In una ciotola mettiamo la carne, il radicchio, l’uovo, il parmigiano grattugiato, saliamo e mescoliamo per bene, formiamo le polpette e impaniamole per bene, poi riscaldiamo l’olio di semi nella padella e friggiamo le polpette. Giriamole a metà cottura e poi adagiamole a cottura ultimata su un piatto con carta assorbente da cucina. Servi e gusta.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…
Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…
Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…
La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…
Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…