Polpette+di+verdure%2C+un+secondo+squisito+e+leggero
ricettasprint
/polpette-di-verdure-ricetta/amp/
Secondo piatto

Polpette di verdure, un secondo squisito e leggero

polpette di verdure

Polpette di verdure, un secondo squisito e leggero

Le polpette di verdure sono un secondo molto gustoso e salutare. La loro leggerezza deriva dagli ingredienti che le compongono: tante verdure saporite e colorate. E’ un modo originale di proporre le verdure ai bambini, ma saranno apprezzate anche da coloro che vogliono un’alternativa alle solite polpette! Vediamo insieme come prepararle con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: polpette di mortadella

Ingredienti

Patate 350 gr
Carote 160 gr
Fagiolini 100 gr
Zucchine 200 gr
Porri 70 gr
Parmigiano reggiano grattugiato 120 gr

Uova 3
Uno spicchio d’aglio
Pangrattato q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette di verdure

Per realizzare le polpette di verdure, la prima cosa da fare è lessare le patate. Immergetele in una pentola con abbondante acqua leggermente salata e cuocetele, poi schiacciatele con lo schiacciapatate e ponete la purea in una ciotola capiente.

Dedicatevi poi alle altre verdure: lavate e tagliate a pezzettini il porro, le carote ed i fagiolini. Fate lo stesso anche con le zucchine: lavatele, spuntatele e tagliatele a dadini. Prendete una padella capiente, versatevi l’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio tritato, fate soffriggere e poi unite il porro.

Di seguito unite le carote, i fagiolini e le zucchine. Rigirate e fate rosolare un paio di minuti a fiamma viva, poi regolate di sale e pepe e coprite. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, allungatelo con un pochino d’acqua: proseguite la cottura per circa 10 minuti.

Prendete ora le patate schiacciate ormai raffreddate e ponetele in una ciotola capiente. Unitevi due uova leggermente sbattute con un pizzico di sale e pepe e di formaggio grattugiato. Amalgamate ed aggiungete le verdure scolandole dall’acqua di cottura.

Tritate finemente il prezzemolo ed unitelo al composto, poi amalgamate bene e fino ad ottenere un composto denso e non appiccicoso. Se dovesse risultare ancora troppo molle, aggiungetevi un paio di cucchiai di pangrattato.

Formate le polpette e disponetele su una teglia, intanto preparate la panatura. Sbattete in una ciotolina un uovo, aggiungete un pizzico di sale e pepe ed in un’altra ponete il pangrattato: passate ogni polpetta prima nell’uovo e poi nel pangrattato fino ad esaurimento.

Friggete le polpette in abbondante olio di semi finché saranno dorate su entrambi i lati. Trasferitele su carta assorbente, poi gustatele ancora calde.

polpette di verdure

Potrebbe piacerti anche: polpette di fiori di zucca e ricotta

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina senza burro, strutto e pesino lievito, la farina non la uso nemmeno, ma il risultato è incredibile!

Questa ricetta ha reso il mio pranzo divino, senza più problemi legati alla dieta. Tutto…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Cipolla, pancetta e piselli: le conosci le Pennette alla torrese? Un primo veloce e casareccio subito pronto in 10 minuti

Pennette alla torrese: la combo di cipolla, pancetta e piselli che spacca davvero, un primo…

1 ora ago
  • Dolci

Raffica di richiami per la mozzarella Granarolo, fai attenzione a questi lotti

Ci sono diverse marche di mozzarella Granarolo coinvolte in dei richiami alimentari, per un motivo…

2 ore ago
  • Finger Food

Mi occorrono solo 2 ingredienti per realizzare queste girelle si sfoglia wow, ti dico che io ci faccio al cena e spendo 3 euro in tutto

Girelle di pasta sfoglia con crema di zucchine e speck: improvvisare con la pasta sfoglia…

3 ore ago
  • Dolci

Ho voglia di dolce ma devo fare attenzione alla dieta, ma la cheesecake la faccio senza zuccheri e senza forno in 5 minuti

Durante la dieta rinunciare ai dolci è davvero difficile, ed ecco perché questa ricetta per…

3 ore ago
  • Pizza

La nonna fa una pizza che sa di focaccia poi ci mette patate, provola e salsicce non ti sporchi neanche le mani di impasto, lei si che è una maga in cucina

Pizza focaccia con patate, salsicce, provola, fai l'impasto, ma senza sporcarti le mani, mia nonna…

4 ore ago