Le polpette morbide al sugo di peperoni sono un piatto completo e delizioso, facilissimo da fare e adatto ad ogni occasione. La carne resta morbida e succosa, il condimento ricco e deciso dal gusto avvolgente, veramente speciale. Un piatto unico che pur essendo semplice si presenta abbondante e saporito, perfetto per fare bella figura con poco ed in poco tempo. I passaggi da eseguire sono veramente elementari, alla portata di tutti anche di chi non è pratico ai fornelli. Il risultato finale? Semplicemente strepitoso, assolutamente da provare almeno una volta!
Potrebbe piacerti anche: Polpette di patate ricotta crudo e mozzarella | croccanti e sfiziose
Oppure: Polpette di vitello con verdure | Morbidissime e succose
Ingredienti
500 gr di carne macinata
2 uova
250 gr di pane raffermo
Per realizzare questo piatto, dovete innanzitutto lavare e pulire i peperoni. Privateli del picciolo e dei semini interni e tagliateli a pezzetti. In una padella capiente preparate un soffritto con abbondante olio extra vergine di oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale. Quando sarà dorato, aggiungete i pomodori pelati e schiacciateli appena con un cucchiaio di legno.
Fateli cuocere per circa cinque minuti, poi aggiungete anche i peperoni e fate rosolare qualche minuto rigirando. Contemporaneamente preparate le polpette: in una ciotola ponete il pane ammollato e strizzato, i formaggi grattugiati, la carne macinata ed un pizzico di sale e mescolate. A parte sbattete le uova ed unitele al composto, impastate bene con le mani e formate delle polpette compattandole bene. Aggiungete le polpette al sugo, se necessario allungate con un po’ d’acqua e coprite.
Regolate di sale e coprite: proseguite la cottura e se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete ancora un pochino di acqua. Proseguite la cottura per circa venti minuti in modo che possano cuocersi lentamente risultando succose e morbide. A questo punto saranno pronte: servitele subito con il delizioso condimento!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…