Le polpette di pane mortadella e pecorino sono originali e gustosissime: un incontro di sapori che cattura la primo assaggio.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questo deliziose polpette.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Polpette di melanzane alla parmigiana | antipasto o secondo goloso
Leggi anche > Fagottini di mortadella caprino miele e pistacchio | Fantastica bontà
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 25 polpette circa
Per preparare queste deliziose polpette si inizia mettendo a bagno il pane raffermo nell’acqua o nel latte. Quando si sarà ammollato, strizzarlo e metterlo in una ciotola. Unire anche l’uovo, il sale, il pepe ed il prezzemolo e mescolare bene per creare l’impasto. Infine aggiungere il pecorino grattugiato e la mortadella a dadini e finire di impastare.
Iniziamo adesso a formare le polpette. Dopo avergli dato la forma tipica, per averle tutte uguali si può usare anche un dosa gelato, le si passano nella farina e si mettono in un piatto in attesa di friggerle.
Prendere una padella e mettere dell’olio di semi quando sarà caldo si iniziano a friggere le polpette rigirandole per farle cuocere tutti i lati. Quando saranno dorate, scolarle in un piatto con della carta assorbente. Servirle su un piatto da portata ancora calde.
Leggi anche > Cake salata con fave e pecorino | Freschezza di stagione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Patate, prezzemolo, sale e olio, il contorno perfetto in friggitrice ad aria. Si sono da…
Per una cena veloce ho la soluzione pronta, con questi panzerotti di sfoglia ripieni con…
Quando preparo queste tortine morbidissime di zucca e ricotta a casa mia diventa subito festa,…
Preparare i biscotti è il mio passatempo preferito del fine settimana, ma questa ricetta al…
Senza ragù e senza carne, ma buona lo stesso: questa pasta al forno ha un…
Più ricca di una semplice torta salata, più buona e anche più completa ma soprattutto…