Polpette di Ricotta, per un manicaretto buono e veloce.
La ricetta sprint per preparare un secondo piatto rapido e molto gustoso, da affiancare ad ogni tipo di contorno.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Anelletti al forno, il timballo siciliano.
Tempo di preparazione: 10 min
Tempo Cottura Tempo di cottura: 5 min
INGREDIENTI dose per 4 persone
250 g di ricotta
Per preparare le vostre Polpette di Ricotta seguite la nostra ricetta sprint. Come primo procedimento da seguite, approntate l’impasto per le polpette prendendo la ricotta.
Schiacciatela all’interno di una ciotola ed impastatela con parmigiano grattugiato, un uovo, del prezzemolo tritato ed infine aggiustate con un pugnetto di sale.
Mescolate il tutto energicamente ed alla fine otterrete un bell’impasto omogeneo. Adesso andrà aggiunto gradualmente il pangrattato.
Per fare questo semplicemente impanate le polpette in una ciotola contenente lo stesso. Poi fate scaldare dell’olio di semi di girasole in una padella antiaderente. Mettete a cuocere le vostre polpette alla Ricotta dopo 2′, e fatele cuocere per circa 5′ su ogni lato.
Alla fine riponetele su della carta assorbente da cucina e servite pure ben calde. Potete in alternativa anche cuocere le polpette in una teglia, in forno a 180° fino a doratura della superficie e con olio extravergine d’oliva.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di granchio, una delizia per il palato.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…