Polpettine+di+Carne+in+brodo%2C+un+piatto+leggero+ma+sostanzioso
ricettasprint
/polpettine-carne-in-brodo/amp/
Primo piatto

Polpettine di Carne in brodo, un piatto leggero ma sostanzioso

Polpettine di Carne in brodo un piatto leggero ma sostanzioso FOTO ricettasprint

Ecco la ricetta sprint delle Polpettine di Carne in brodo, un piatto leggero ma sostanzioso. Dall’aspetto invitante sarebbe un primo piatto ideale e completo per grandi e piccini e magari anche per chi segue una dieta. Perfetto come pietanza calda per il freddo che sta arrivando pian piano.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto Light con Brodo Vegetale, ottimo per disintossicarsi

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

INGREDIENTI dose per 2 persone

Carne bovina macinata 300 g
Carote 2

Foglie di bietola qb (a seconda dei gusti)
dado da brodo 1
sale qb
pane raffermo qb per compattare le polpettine
prezzemolo 1 cucchiaino
Parmigiano grattugiato qb

Lo sapevi? Leggi anche una delle nostre news: Elisa Isoardi | Morte di Beppe Bigazzi | Messaggio choc: Pezzente

PREPARAZIONE delle Polpettine di Carne in brodo, un piatto leggero ma sostanzioso

Per preparare le vostre polpettine in brodo dovete come prima cosa lavare e pulire bietole e carote. Una volta lavate, prendete le foglie di bietola e le carote tagliate a rondelle e lasciatele cuocere in un pentolino con dell’acqua per circa 20 minuti. A parte, trascorso il tempo indicato, scaldate 1 litro di acqua in una pentola aggiungendo il dado e lasciando una fiamma bassa.

Preparate le carote e gli altri ingredienti

Nel frattempo create le vostre polpettine bagnando del pane raffermo ed unendolo alla carne macinata assieme al prezzemolo ed un pizzico di sale. Create le vostre palline e lasciatele cuocere per un paio di minuti su entrambi i lati in una padella antiaderente con un filo di olio.

Approntate anche le polpettine

Non appena l’acqua inizierà a bollire ed il dado sarà totalmente sciolto, aggiungete le carote, le bietole e le polpettine e cuocete per altri 10 minuti. Terminata la cottura, potete servire il vostro delizioso pranzetto ben caldo aggiungendo una spolverata di parmigiano grattugiato. Buon appetito

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Brodo di verdure e pancetta: ricetta facile e veloce per un piatto leggero, ma gustoso

Hai deciso di perdere qualche chilo di troppo? Ecco il nostro consiglio di oggi: Dieta Nutritariana, il dottor Fuhrman consiglia: Non guardate alle calorie

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago