Polpettone+in+padella+con+mortadella+e+mozzarella%2C+succoso+secondo
ricettasprint
/polpettone-padella-mortadella-mozzarella/amp/
Secondo piatto

Polpettone in padella con mortadella e mozzarella, succoso secondo

Polpettone in padella con mortadella e mozzarella, succoso secondo

Ecco una buonissima idea per la cena, il polpettone in padella con mortadella e mozzarella. Un’alternativa alla cottura in forno che ci regalerà un piacevole sughetto.

Polpettone in padella con mortadella e mozzarella

Carne macinata, uova, formaggio grattugiato ed un ripieno d’eccellenza: la mortadella e la mozzarella filante. Come resistere ad una simile leccornia per cena? Perfetto se accompagnato dalle patate, ma anche buonissimo se come contorno decidiamo di accostare delle verdure in padella o anche ila forno.

ti piacerebbe anche:Polpettone con spinaci e peperoni | Con purè di patate è delizioso

ti piacerebbe anche:Polpettone di fagiolini e provola| Leggero e veloce

Ingredienti

  • 600 g macinato
  • 2 Uova
  • 3 cucchiai Parmigiano reggiano
  • 1/2 panino
  • 1/4 bicchiere Vino bianco
  • Noce moscata
  • 100 g Speck
  • Prezzemolo
  • Mozzarella
  • Mortadella
  • 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere Vino bianco
  • 1/4 dado

ti piacerebbe anche:Polpettone di patate e zucchine farcito, un secondo piatto gustoso e genuino

ti piacerebbe anche:Polpettone con cavolfiore e broccoli | Genuino ed appetitoso

Polpettone in padella con mortadella e mozzarella, succoso secondo. Procedimento

Uniamo il macinato, uova, noce osata, pane espugnato nel latte, sale, prezzemolo, speck e vino. Impastiamo tutto ed amalgamiamo bene con le mani. Mettiamo del pane grattugiato su un piano da lavoro e portiamo l’impasto su di esso. Schiacciamolo e diamo una forma rettangolare.

Posizioniamo le fette di mortadella e mozzarella sul rettangolo di carne e arrotoliamo delicatamente dall’estremità. Sigilliamo le estremità. Prendiamo una padella e riscaldiamo l’olio. Mettiamo il polpettone dentro e lasciamolo cuocere girando con delicatezza su entrambi i lati. Bagniamo con il vino e lasciamolo sfumare.

Dopo 40 minuti abbassiamo la fiamma e con il coperchio lasciamo cuocere per altri 10 minuti aggiungendo del brodo ancora. Una volta cotto lasciamo che si raffreddi leggermente e poi serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Zeppole dell’immacolata ormai le faccio solo senza lievito, diventano ancor più buone

Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…

19 minuti ago
  • Dolci

I biscotti canestrelli li rifaccio ogni anno e li regalo agli amici, prova anche tu con la mia ricetta vengono come comprati

Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…

1 ora ago
  • Dolci

Lo zabaione della nonna ti rimette al mondo in 10 minuti, così vellutato e goloso che pure caldo è buonissimo

Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tutto quello che mi occorre è uno spicchio di aglio, l’olio e la pasta di acciughe, ti faccio un primo in 10 minuti da chef

Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…

3 ore ago
  • Finger Food

Pane fatto in casa e 3 ingredienti ti faccio preparare delle bruschette come al ristorante

Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…

3 ore ago
  • News

Carta di Natale di danno 500 euro per la spesa della Vigilia, ti basta questo documento

In questi giorni non si fa altro che parlare di feste e cibi da comprare,…

4 ore ago