PRESENTAZIONE
Si perché in realtà potete farcirlo come volete occorre solo un po’ di fantasia.
E’ un piatto semplice da fare, ma molto gustoso, richiede una cottura un po’ lunga ma ne vale veramente la pena.
Insomma se avete gente a cena o volete stupire i vostri cari questo è il piatto giusto!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: polpettone di tonno, un classico dell’estate
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lessate la bieta, scolatela e strizzatela e tagliuzzatela.
Lessate i fagiolini, scolateli e tagliuzzateli.
In un recipiente mettete il macinato, le uova, il pepe, la noce moscata, il sale, il prezzemolo tritato finemente e con le mani mescolate gli ingredienti.
Stendete un foglio doppio di carta da forno, nella metà esatta mettete il macinato condito e sovrapponete l’altra metà di foglio.
Quindi con le mani stendete l’impasto e dategli una forma rettangolare, disponete le fette di prosciutto cotto, sovrapponete il formaggio a pezzi e infine le verdure.
Aiutandovi con la carta da forno, arrotolate l’impasto su se stessa e formate un rotolo di carne trita.
Passatelo nel pangrattato e disponetelo nella teglia del forno, irrorate con dell’olio e infornate a forno preriscaldato a 200 C, cuocete per 45 /50 minuti.
Servite il vostro polpettone con prosciutto cotto e formaggio, ancora caldo.
Buon appetito
GUARDA IL VIDEO
Potrebbe interessati anche questa ricetta:polpettone con broccoletti e salsiccia
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…